Il Carroccio propone la riforma con un ritocco 'light' meno oneroso. Nella maggioranza vige la prudenza. Fdi: 'Non scassare il bilancio'
È una storica promessa della Lega: riformare il sistema pensionistico e fare in modo che si possa andare in pensione con il solo requisito dei 41 anni di contributi, a prescindere dall'età. Tra il dire e il fare, naturalmente, c'è di mezzo la ricerca delle coperture.e del sottosegretario al Lavoro Claudio Durigon, è l'introduzione di una Quota 41 «light».
Questa soluzione, secondo la Lega, presenterebbe diversi vantaggi, a partire dalla riduzione dei costi della riforma, aspetto su cui tantoquanto il ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti hanno sempre battuto, bocciando la precedente versione di Quota 41. Nella maggioranza la proposta viene vissuta con prudenza e con un pizzico di sorpresa visto che, spiegano, il tema non era stato messo sul tavolo nelle ultime riunioni. La convinzione è che la Lega voglia rilanciare su un tema su cui si è molto esposta e rispetto al quale deve fare i conti con il proprio programma elettorale. Lo stesso Giorgetti, però, non ha mai nascosto che eventuali interventi devono essere coerenti con la sostenibilità complessiva della finanza pubblica.
Fratelli d'Italia, invece, con Marco Osnato, presidente della commissione Finanze della Camera, ricorda che la «stella polare è non scassare i conti pubblici».
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Pensioni, spunta quota 41«light» in versione solo contributiva: come cambierebbe l’assegnoL’ultima proposta della Lega ipotizza una quota 41 tutta contributiva: il rischio è che l’assegno pensionistico diminuisca del 15-30%. Durigon: «Occorre implementare il secondo pilastro della previdenza, quello complementare»
Leggi di più »
Pensioni, spunta quota 41 'light': come funziona e come cambierebbe l’assegnoL'obiettivo di Salvini e Durigon è quello di inserire la misura nella legge di bilancio
Leggi di più »
Scontrino dell'energia, cambia tutto: consumo, fissa e potenza. Come sarà la nuova bollettaLo strumento sarà suddiviso in 'quota consumi', 'quota fissa” e “quota potenza”. La nuova bolletta debutterà dal 1° luglio 2025
Leggi di più »
Forza Italia e Lega, scontro sulla cittadinanza per chi studia in Italia. Il Carroccio: «Non c'è bisogno di scorciatoie»Il partito guidato da Tajani: «Noi da sempre per lo ius scholae». Il Pd apprezza: «Discutiamone». E anche Calenda applaude: «Bene». E la Lega accusa l'alleato di intelligenza con il nemico
Leggi di più »
Bitcoin rivede quota 70.000 dollari, il volano Trump: «Con me andrà sulla luna»«L’America diventerà la capitale dei bitcoin». Con queste parole, pronunciate in occasione della Bitcoin Conference a Nashville, Donald Trump ha riacceso i riflettori sul mondo delle criptovalute
Leggi di più »
Pensioni, rimborso Irpef da 730/2024 in arrivo ad agosto: ecco chi lo riceveràPensioni, la spesa in crescita frena le ambizioni di riforma
Leggi di più »