Per il caso Scagni accolto un ricorso alla Cedu della famiglia. Intanto sull'omicidio si è espressa la Cassazione
, non hanno riconosciuto la tesi dei suoi difensori Mirko Bettolli e Alberto Caselli Lapeschi, secondo i quali Scagni non avrebbe agito con premeditazione la sera del primo maggio 2022, quando uccise la sorella Alice sotto casa con oltre venti fendenti. La Suprema Corte ha rigettato quindi il ricorso dei suoi legali.
Partecipare in diretta ogni giovedì alle 16.00 alla riunione di redazione de ilfattoquotidiano.it e proporre la tua inchiesta Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo: evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list .
Durante gli incontri e dibattiti in programma, è stata approfondita la tematica della transizione energetica nel Trasporto Pubblico Locale , con un focus particolare sul ruolo centrale del protocollo d’intesa siglato tra Asstra e il Gse. Gli interventi hanno evidenziato le sfide e le opportunità connesse alla trasformazione energetica, presentando casi concreti e buone pratiche adottate dalle aziende italiane per raggiungere l’obiettivo delle zero emissioni.
In occasione del seminario è stato siglato e presentato il protocollo d’intesa Gse, Gestore dei Servizi Energetici, Asstra. Uno strumento, voluto per sostenere il processo di transizione delle aziende di trasporto pubblico in questo momento molto complesso, orientato ad una migliore gestione delle risorse energetiche che prevede tra le altre cose innovativi meccanismi di incentivazione.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
La Cassazione conferma 24 anni ad Alberto Scagni per l'omicidio della sorella AliceI giudici hanno rigettato il ricorso presentato dagli avvocati dell'omicida, secondo i quali non c'erano i presupposti per la premeditazione
Leggi di più »
Condanna definitiva per Alberto Scagni: 24 anni e 6 mesi per aver ucciso la sorella AliceRigettato il ricorso della difesa dell'uomo. La Cassazione ha confermato la condanna a 24 anni e 6 mesi
Leggi di più »
Cassazione annulla con rinvio l'ordinanza per gli arrestati per l'omicidio di Thomas BriccaLa Corte di Cassazione ha annullato “con rinvio” l’ordinanza con cui sono stati arrestati Roberto Toson e suo figlio Mattia, accusati di aver assassinato il 19enne Thomas Bricca. La Cassazione ha ravvisato carenze nelle motivazioni con cui il Tribunale del Riesame ha confermato la detenzione disposta dal giudice delle Indagini preliminari di Frosinone.
Leggi di più »
Stagione finita per Zapata, un esame in più per Vanoli: tutte le soluzioni per il Torino'Gli accertamenti strumentali cui è stato sottoposto Duvan Zapata hanno evidenziato una lesione del legamento crociato anteriore, del menisco mediale e del menisco laterale. Il Torino Football Club a
Leggi di più »
Omicidio Maltesi, Cassazione: processo bis per FontanaDalla Cassazione processo bis per Davide Fontana, l'uomo condannato all'ergastolo per l'omicidio di Carol Maltesi: rivedere la premeditazione.
Leggi di più »
Omicidio Carol, Maltesi, Cassazione: processo bis per FontanaDalla Cassazione processo bis per Davide Fontana, l'uomo condannato all'ergastolo per l'omicidio di Carol Maltesi: rivedere la premeditazione.
Leggi di più »