I marchigiani disposti a spendere 17% in più (ANSA)
Per un prodotto made in Italy gli italiani sono disposti a pagare anche un 20% in più. E' quanto emerge dalla ricerca di Teleperformance Knowledge Services commissionata da Made in Italy, progetto rivolto alla valorizzazione delle eccellenza italiane, su un campione di 2mila italiani tra i 18 e 65 anni, rappresentativo della popolazione per genere e area geografica.
I marchigiani, svela la ricerca, si dicono disposti a spendere fino a un 17% in più, e quindi leggermente sotto la media nazionale, ma dimostrando comunque di dare valore ai prodotti realizzati sul territorio italiano. Se ne è parlato oggi pomeriggio ad Ancona nel roadshow “Tradizione e innovazione Made in Italy - I protagonisti si raccontano”, che si è tenuto nella sede di Confindustria.
La fase del processo produttivo ha un impatto molto forte nella connotazione del Made in Italy, con l’85% degli intervistati che afferma che il prodotto deve essere creato da un’azienda italiana in cui tutto il processo produttivo si svolge in Italia. Il food e il fashion dominano la classifica dei settori maggiormente associati al Made in Italy.
“L’indagine conferma che il Made in Italy è uno stile affermato in tutto il mondo e al quale, nonostante una crescente concorrenza con cui ci si confronta sul piano del costo o della imitazione, non vogliamo rinunciare, consapevoli del suo valore in termini di qualità e creatività”, ha evidenziato Sartori. “La nostra ricerca conferma che Made in Italy è soprattutto generazione di valore per l’economia nazionale”, ha detto invece Albani.
Il neo rettore dell'Università di Camerino, Graziano Leoni, ha concluso i lavori con una riflessione su come le aziende possono approfittare delle opportunità offerte dal Pnrr per rafforzare le competenze, soprattutto in ambito di ricerca e tecnologia, e valorizzare i giovani talenti.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Truffa per i buoni pasto, indagati i vertici di Edenred Italia: sequestrati 20 milioniI titoli di Sky TG24 del 21 febbraio, edizione delle 8:00
Leggi di più »
Udu, 'abusi e violenze, per il 20% università non è sicura'Per oltre il 20 per cento degli studenti universitari, l'università non è un luogo sicuro. Ed è infatti un terzo degli intervistati ad aver sentito parlare di casi di molestia o violenza all'interno degli spazi universitari. (ANSA)
Leggi di più »
Scuola: scientifico top, flop per il liceo del “made in Italy”Secondo i dati forniti dal ministero dell'Istruzione e del Merito, il 55,63% delle studentesse e degli studenti sceglie il liceo
Leggi di più »
Oroscopo di sabato 17 febbraioOroscopo di sabato 17 febbraio. Come di consueto le previsioni giornaliere del nostro astrologo Stefano Vighi
Leggi di più »
Giornata del Gatto: perché i gatti sono animali magici e si festeggiano il 17 febbraioPerché la giornata del gatto si festeggia il 17 febbraio e perché sono considerati animali magici sin dall'inizio della civiltà
Leggi di più »
Ischia, ritrovata morta la donna scomparsa il 17 febbraio: decesso risale a ultime 24 oreLucca, femminicidio il giorno prima della separazione
Leggi di più »