Il 2025 si apre con sfide cruciali per il futuro del pianeta. Paesi del mondo aggiorneranno i loro Piani Climatici Nazionali (Ndc), mentre la Cop30 in Brasile fisserà nuovi obiettivi per combattere il riscaldamento globale. La Cop16 sulla Biodiversità, il Trattato globale contro l'inquinamento da plastica e il ritorno del fenomeno naturale della Nina saranno temi chiave. La rivista Science analizza le sfide per la scienza e l'ambiente, anticipando l'impatto dell'insediamento del presidente Trump sugli obiettivi ambientali.
Per l'ambiente e per la scienza, che anno sarà? Il 2025 si apre con sfide importantissime per il futuro della salute della Terra.
Oltre a ciò, si chiedono i ricercatori, c'è il rischio che H5N1 si evolva e inneschi una nuova pandemia globale? Altro grande tema, come sempre, è quello relativo poi alla crisi del clima. La Cop a Belem, in Amazzonia, è da tempo indicata come quella decisiva per una possibile svolta nell'impegno per la riduzione delle emissioni e anche per un concreto approccio legato alla decarbonizzazione.
Climatici Biodiversità Plastiche Trump Science
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Per l'Ambiente e la Scienza: Sfide e Previsioni per il 2025Il 2025 si apre con importanti sfide per la salute del pianeta. Tra le questioni chiave, l'aggiornamento dei Piani Climatici Nazionali (NDC) entro febbraio, la Cop16 sulla biodiversità a Roma, il Trattato globale contro la plastica e l'influenza del fenomeno La Niña. La rivista Science prevede i temi chiave per la scienza e l'ambiente, tra cui l'impatto dell'insediamento del presidente Trump sugli obiettivi di riduzione delle emissioni e la tutela degli ecosistemi.
Leggi di più »
Le grandi promesse della scienza per il 2025: dalla Luna alle cellule staminaliLa scienza si prepara a grandi scoperte nel 2025, tra cui la nuova corsa alla Luna, le terapie da cellule staminali e l'energia da fusione.
Leggi di più »
Buoni propositi, 8 comportamenti per essere più felici nel 2025, secondo la scienzaAlcune persone nascono per essere più felici di altre. C'è chi canta sotto la doccia e balla sotto la pioggia, e chi si dispera per un'unghia rotta e vive una condizione prevalente di pronunciata cupezza. Ma è certo che la contentezza non è solo qualcosa che ci capita.
Leggi di più »
Manovra 2025, Fine dei Bonus per le Caldaie a GasLa Manovra di bilancio 2025 prevede la fine dei bonus per le caldaie a gas a partire dal 2025. Confermati gli sgravi per gli altri interventi di riqualificazione energetica, con detrazioni al 50% per il 2025, 36% per il 2026 e 2027. Per le prime case, la detrazione è elevata a 50% per il 2025, 36% per il 2026 e 2027.
Leggi di più »
Pace, povertà, democrazia e istruzione: i temi da affrontare nel 2025 per tutelare l’ambiente'Le quattro riforme/azioni indispensabili se davvero vogliamo salvare la terra'
Leggi di più »
Buoni Propositi per il 2025: Salute, Ambiente e TecnologiaL'Istituto Superiore di Sanità offre un decalogo per migliorare la salute fisica e mentale, gestire l'uso dello smartphone, evitare le dipendenze da alcol e promuovere un ambiente sano.
Leggi di più »