Chi �nazionalizza� veicoli immatricolati fuori Italia rischia di dover pagare
dovrebbe diventare operativa con un solo correttivo, quello che fisser� i termini per effettuare i pagamenti. Per il resto, il nuovo tributo sugli acquisti di veicoli leggeri che emettono pi� di 160 g/km di CO2 dovrebbe entrare in vigore alla data fissata del 1� marzo esattamente nella versione prevista dalla legge di Bilancio.
La mancanza di ulteriori correttivi vuol dire soprattutto che, per chi ha in corso una pratica di nazionalizzazione , le uniche speranze di evitare l’ecotassa restano affidate alla velocit� dell’ufficio della Motorizzazione cui la richiesta � stata presentata. Da dicembre si aggiunge il superlavoro causato dalla stretta sui “furbetti della targa estera” introdotta dal decreto sicurezza: il divieto per un residente in Italia di guidare un veicolo con targa estera ha indotto molti a nazionalizzare le vetture con cui circolano da anni risparmiando sull’assicurazione, nascondendosi al fisco ed evitando di ricevere multe.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Faroe chiuse per lavori: per 3 giorni nessun turista, solo volontari per tutelare natura e bellezzaLa campagna di sostenibilità del governo locale. Dal 26 al 28 aprile accesso vietato ai visitatori stranieri: entrano solo 100 persone che hanno
Leggi di più »