Per la Consulta è stato giusto tagliare i vitalizi dei consiglieri del Trentino Alto Adige

Italia Notizia Notizia

Per la Consulta è stato giusto tagliare i vitalizi dei consiglieri del Trentino Alto Adige
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 fattoquotidiano
  • ⏱ Reading Time:
  • 22 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 12%
  • Publisher: 51%

Vitalizi in Trentino Alto Adige, la Consulta approva il taglio: “Giustificato da esigenze di risparmi, sobrietà ed equità”

. Lo aveva già fatto nel 2019, poi nel 2020 anche un giudice di Trento si era espresso in tal senso. Adesso, con la sentenza numero 136, scritta dal redattorele questioni sollevate dal Tribunale di Trento di legittimità costituzionale”.

e di rimuovere le sperequazioni e le incongruenze, insite in questi trattamenti, è stata ritenuta dalla Corte preponderante rispetto alla tutela dell’affidamento, considerato anche l’ammontare del trattamento che le misure riduttive consentono di mantenere”. La legge prevedeva il taglio risale al 2014 e fu uno dei cavalli di battaglia del, anche perché in Trentino gli emolumenti dei consiglieri erano ragguardevoli.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

fattoquotidiano /  🏆 45. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Regioni, Consulta: la riduzione vitalizi non è incostituzionaleRegioni, Consulta: la riduzione vitalizi non è incostituzionaleLa riduzione dei vitalizi regionali non è incostituzionale. Lo sostiene la Consulta, secondo cui le misure che hanno portato alla riduzione dei vitalizi regionali trentini non ledono il principio del legittimo affidamento. I giudici affermano che tal...
Leggi di più »

Benzina, perché il pieno costa di più nonostante i sussidi?Benzina, perché il pieno costa di più nonostante i sussidi?Non c’è pace per le tasche dei consumatori, che invece speravano fosse passata la tempesta dell’aumento del prezzo della benzina, dopo la decisione del governo di tagliare le...
Leggi di più »

Sui rifiuti Roma sbaglia di nuovoSui rifiuti Roma sbaglia di nuovoA Roma il progetto del comune per un impianto di termovalorizzazione è parte di una strategia per la gestione dei rifiuti obsoleta, che rallenta la transizione verso l’economia circolare. L'articolo di Stefano Liberti per L'Essenziale. essenziale_it
Leggi di più »

Cognome ai figli, attribuire solo quello paterno «si traduce nell’invisibilità della madre»Cognome ai figli, attribuire solo quello paterno «si traduce nell’invisibilità della madre»Lo sostiene la Consulta nelle motivazioni della sentenza di un mese fa. Viene richiesto, però, l’intervento del legislatore per evitare il moltiplicarsi dei cognomi
Leggi di più »

La Ferrari 'taroccata' ma privata dei marchi falsi può essere esposta al museo della contraffazioneLa Ferrari 'taroccata' ma privata dei marchi falsi può essere esposta al museo della contraffazionePer la Cassazione è legittima la richiesta di assegnazione del bene confiscato fatta dall'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli
Leggi di più »

Addio a Dave Smith, ha rivoluzionato i linguaggi e le forme della musicaAddio a Dave Smith, ha rivoluzionato i linguaggi e le forme della musicaÈ stato uno dei grandi inventori di strumenti elettronici, aveva 72 anni
Leggi di più »



Render Time: 2025-04-05 10:03:14