Per la Russia con amore | Il problema degli agenti di Putin in Italia è che non hanno nulla da fare - Linkiesta.it

Italia Notizia Notizia

Per la Russia con amore | Il problema degli agenti di Putin in Italia è che non hanno nulla da fare - Linkiesta.it
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 Linkiesta
  • ⏱ Reading Time:
  • 80 sec. here
  • 3 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 35%
  • Publisher: 51%

Il problema degli agenti di Putin in Italia è che non hanno nulla da fare Nel 2018 abbiamo eletto un Parlamento per oltre due terzi ostile ai principi della democrazia liberale. Se fossero al soldo del Cremlino sarebbe quasi rassicurante | di peraltro

a proposito di propagandisti russi e figure apparentemente indipendenti, ma anche loro al soldo del Cremlino, che avvelenerebbero la nostra opinione pubblica attraverso i mezzi di comunicazione.

Se domani si scoprisse che l’80 per cento dei nostri opinionisti è a libro paga del Cremlino, personalmente, troverei la notizia molto rassicurante. Ma mi sembra un’ipotesi improbabile, e decisamente antieconomica., controllando attentamente fatture e note spese relative all’avvelenamento del dibattito pubblico italiano, perché la mia impressione è che eventuali agenti del regime qui abbiano ben poco da fare. Facciamo tutto da soli, da anni.

L’attuale convergenza di Giuseppe Conte e Matteo Salvini è solo l’ultima conseguenza del crescente impatto di una campagna di opinione troppo larga e troppo diffusa per essere attribuita all’opera di qualche oscuro manovratore. Al contrario, la vera anomalia è stata la breve fase dell’unità e della serietà con cui tutte le forze politiche hanno affrontato l’inizio della guerra in Ucraina.

Il ritorno dell’asse gialloverde è semplicemente la tendenza naturale della politica italiana di oggi. Il voto del 2018 ha eletto un Parlamento per oltre due terzi ostile ai principi fondamentali della democrazia liberale, a stragrande maggioranza antioccidentale e antieuropeista, tra seguaci di Trump, ammiratori di Putin e amici di Orbán.

Il fatto che questo stesso Parlamento, attraverso il Copasir, denunci oggi il rischio di un’influenza indebita da parte di Putin sulla politica italiana può essere preso come un improvviso segnale di resipiscenza o come l’ennesima dimostrazione di un’ipocrisia di fondo, di sicuro però non può essere preso sul serio.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Linkiesta /  🏆 36. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Buffon: 'Nel 2018 avevo deciso di smettere, poi il Psg...'Buffon: 'Nel 2018 avevo deciso di smettere, poi il Psg...'Il portiere si confessa a France Football: 'Ne parlai con i miei figli e mi dissero di andare a Parigi. Che noia il politically correct'
Leggi di più »

Leonardo Tricarico: “Così si viola il Trattato e si destabilizza il Nord” - Il Fatto QuotidianoLeonardo Tricarico: “Così si viola il Trattato e si destabilizza il Nord” - Il Fatto Quotidiano“Sarebbe un atto contrario alla sicurezza dell’area”. Già capo di Stato maggiore dell’Aeronautica, il generale Leonardo Tricarico non nasconde di essere “preoccupato” per l’imminente adesione di Finlandia e Svezia alla Nato. Non solo perché “non ci sono motivi militari” che rendano urgente l’allargamento dell’alleanza, ma anche perché questi nuovi ingressi potrebbero “destabilizzare” il Nord Europa. …
Leggi di più »

Il modello Sri Lanka e il modello Algeria - Il Fatto QuotidianoIl modello Sri Lanka e il modello Algeria - Il Fatto QuotidianoLa GrandePiccolo-Borghese (mica siamo più ai tempi di Pascoli) non è che si sia proprio mossa, ma è intenzionata a farlo: “Verso Sud”, come da incontro promosso dalla ministra Mara Carfagna. Ieri all’afflato mediterraneo che pervadeva il forum in corso a Villa Zagara, Sorrento, ha portato il suo contributo anche il premier Mario Draghi: “I …
Leggi di più »

Il mal di testa, il vomito, la morte: il 18enne muore all'uscita del pronto soccorsoIl mal di testa, il vomito, la morte: il 18enne muore all'uscita del pronto soccorsoDavide Bristot, 18 anni, era arrivato al pronto soccorso con mal di testa e vomito. I genitori chiedono chiarezza sulle circostanze del decesso: 'Diteci la verità'
Leggi di più »

Internazionali d’Italia: Djokovic in semifinale e grande favorito, Swiatek vola nel femminileInternazionali d’Italia: Djokovic in semifinale e grande favorito, Swiatek vola nel femminileDjokovic in semifinale a Roma e grande favorito, Swiatek vola nel femminile IBI22 Tennis Roma Djokovic
Leggi di più »



Render Time: 2025-04-13 08:12:11