La proposta dei capigruppo di maggioranza di dar vita a un coordinamento permanente con i partiti dell’opposizione per condividere le misure necessarie ad affrontare l’emergenza è solo un primo passo
Ormai non c’è altra possibilità. Sembra essersene convinto anche lui. Quando Matteo Salvini parla di “gabinetto di guerra” significa che è pronto a dire sì al governissimo. La proposta dei capigruppo di maggioranza, partita dal presidente dei senatori del Pd Andrea Marcucci, di dar vita a un coordinamento permanente con i partiti dell’opposizione per condividere le misure necessarie ad affrontare l’emergenza è solo un primo passo.
Ma sarebbe oltre che irresponsabile poco remunerativa, come hanno confermato anche i sondaggi dell’ultimo mese. Senza contare che le elezioni politiche a questo punto sono destinate a slittare a dopo le elezione del Capo dello Stato del 2022.E poi il primo partito italiano, che guida gran parte delle regioni Nord, ossia quelle maggiormente colpite sia sul fronte sanitario che su quello economico, non può permettersi di stare alla finestra.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Coronavirus, ecco l’elenco dei negozi per la spesa online: Comune per Comune - La StampaL’iniziativa di Confesercenti iorestoacasa per la provincia di Torino.
Leggi di più »
Specchio dei tempi per il coronavirus: ottomila donazioni per oltre 7 milioni di euro - La StampaMascherine chirurgiche, camici, calzari, visori, saturimetri, materiali di consumo: non c'è ospedale torinese che non abbia chiesto un aiuto.
Leggi di più »
A Pinerolo la colletta alimentare di quest’anno è per l’emergenza coronavirus - La Stampa“Aggiungi un Pasto a tavola” è una iniziativa organizzata dal Comune e dalla Caritas.
Leggi di più »
Coronavirus, la beffa per infermieri e operatori socio sanitari: niente indennità da malattie infettive - La StampaAccade all'Asl To4, la denuncia è del sindacato Nursid.
Leggi di più »
Coronavirus: Google lancia “Insegna da casa”, la piattaforma italiana per i docenti - La StampaInformazioni, consigli e tutorial per la didattica a distanza.
Leggi di più »
Restare vicina agli studenti è la prima sfida per la scuolaGli insegnanti devono provare a far sentire agli studenti che la scuola non abbandona nessuno e mostrare che la cultura può essere un terreno fertile di crescita e cura in un momento di sofferenza e di crisi. Leggi
Leggi di più »