Tre funzionalità, tra cui Apple Intelligence, non arriveranno in Europa prima del 2025. L'ostacolo sono i requisiti di interoperaribilità richiesti dal Digital Markets Act
Apple Intelligence non arriverà in Europa. Almeno per il momento. In un comunicato rilasciato dalla società venerdì 21 giugno ad alcuni giornali tra cui il Wall Street Journal viene dichiarato che le nuove funzionalità di intelligenza artificiale che saranno integrate su iPhone, iPad e Mac non saranno rese disponibili agli utenti dell'Ue nel 2024. Quindi noi, nel vecchio continente, sicuramente dovremo aspettare almeno l'anno prossimo.
L'interoperabilità, appunto, ovvero la capacità di sistemi diversi di dialogare tra loro. Apple ha già apportato grosse modifiche ai suoi sistemi operativi per adattarsi alle nuove leggi europee. La più importante è l'apertura a Store di terze parti: oggi è possibile scaricare app da negozi virtuali diversi dall'App Store e ogni sviluppatore può scegliere quale metodo di pagamento adottare.
Ritarda Lancio Sua Intelligenza
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Revenge porn: perché esiste, perché persiste, perché certa educazione sessuale e affettiva nelle scuole non bastaIl 6 giugno arriva, su Prime Video, la seconda stagione del teen drama Prisma. Tra gli argomenti al centro dei nuovi episodi, la diffusione online di materiale intimo non consensuale. Per sradicare il problema occorre andare alla radice.
Leggi di più »
Brown Mvp delle Finals, ecco perché ha vinto e perché l'ho votatoPerfetto in difesa, decisivo nel finale in gara-3: così il terzo incomodo ha battuto Tatum e Doncic e conquistato il trofeo Bill Russell
Leggi di più »
Perché i dati sono la base dell'intelligenza artificiale e perché servono più tuteleNina Schick, membro del Qlik AI Councile ed ex consulente di Biden: «L'AI generativa ha il potenziale per rivoluzionare le industrie, ma i suoi vantaggi dipendono dal mantenimento della fiducia nel pubblico»
Leggi di più »
Mercedes-Benz CLA Shooting Brake, perché sceglierla e perché no?Generazione dopo generazione, la Mercedes-Benz CLA Shooting Brake ha assunto le sembianze di una piccola ammiraglia, non solo nell’estetica ma anche nei contenuti
Leggi di più »
Dybala nel mirino nel Napoli: perché è un colpo possibile (e perché no)Il destino della "Joya" continua a tenere banco, tra l'eventuale rinnovo con la Roma per prolungare in giallorosso oltre il 2025 ed una...
Leggi di più »
Maxus eDeliver 3 in offerta: perché conviene e perché noIl furgone elettrico da città Maxus eDeliver 3 è proposto da 269 euro con tasso fisso 2,99% fino al 31 maggio 2024
Leggi di più »