Perché Berlinguer fu così importante
, Giulio Andreotti – leader democristiano e più volte presidente del Consiglio – dedica un capitolo anche a Enrico Berlinguer, storico segretario del Partito Comunista. Nel suo ritratto, Andreotti include osservazioni ammirate sul temperamento di Berlinguer e alla fine, dopo averne ricordato brevemente la morte improvvisa, lo definisce un «duro avversario ma uomo corretto e responsabile».
«Da ragazzo c’era in me un sentimento di ribellione. Contestavo tutto. La religione, lo stato, le frasi fatte e le usanze sociali. Avevo letto Bakunin e mi sentivo un anarchico» raccontò molti anni dopo lo stesso Berlinguer. Influenzato da suo zio Ettore, cominciò a frequentare gli ambienti antifascisti di Sassari e si avvicinò al comunismo, una scelta non scontata dato l’ambiente borghese – anche se progressista – da cui proveniva.
Il momento storico che stava passando l’Italia era assai complicato. Dalla fine degli anni Sessanta era iniziata una lunga fase di contestazioni da parte degli studenti e dei lavoratori, e allo stesso tempo si erano andati formando movimenti politici extraparlamentari che avevano fatto della violenza armata il loro strumento di lotta.
Avvertiva poi che anche se un percorso di dialogo costruttivo con la parte avversa «non è facile né può essere frettoloso», il tempo a disposizione non era infinito:
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Perché in Iraq ci sono più tempeste di sabbia del solito - Il PostNel 2022 le tempeste di sabbia in Iraq sono state straordinariamente frequenti e ce n’è stata una quasi ogni settimana nell’ultimo mese e mezzo: c'entra il cambiamento climatico
Leggi di più »
Top Gun: Maverick: perché, oggi come ieri, i look del film prendono il voloDopo 36 anni Tom Cruise torna sul grande schermo nei panni del pilota Pete «Maverick» Mitchell: Ray-Ban Aviator, giubbotto di pelle, bomber, tute militari, T-shirt, jeans che hanno fatto la storia del costume, oltre quella del cinema. Pezzi chiave evergreen per un effetto nostalgia che contagia subito il guardaroba, da aggiornare a tutta velocità
Leggi di più »
Samarate, il retroscena che spiega tutto: perché Maja ha preso a martellate la famigliaIl delitto di Samarate è ancora tutto da spiegare. Alessandro Maja , l'uomo che quasi sterminato tutta la sua famiglia, adesso deve spiega...
Leggi di più »
Le criptovalute crollano perché il capitalismo è in crisiLa capitalizzazione del mercato delle monete virtuali si è contratta di circa duemila miliardi di dollari in sette mesi. La crisi ha colpito anche le stablecoin, i pilastri del sistema, ed è stata causata da stretta monetaria e inflazione. Leggi
Leggi di più »
Perché non si trovano camerieri in Italia?A Roma ci siamo finti caccia di un impiego per capire come mai gli addetti al settore ristorazione sono così introvabili. Lavoro in nero e contratti precari le offerte raccolte
Leggi di più »
Una petizione per Kiev | Ecco perché è giusto che l’Ucraina entri nell’Unione europea - Linkiesta.itEcco perché è giusto che l’Ucraina entri nell’Unione europea Quasi trecentomila firme per esprimere vicinanza alla nazione aggredita dai russi e sostenere il suo percorso di adesione all’Ue | RussiaUkraineWar
Leggi di più »