Craxi, anzitutto, era un personaggio che rappresentava ancora una novità per tutta Europa, al punto che molti anni dopo (neanche troppi) le sue riforme entreranno nel pantheon delle principali socialdemocrazie continentali
La Storia. C'è da capire perché fu il più odiato, dopo esser stato il più amato. Nel 1993 un futuro docente di Tor Vergata auspicava questo: «Se lo avessimo fatto a pezzi sul serio, se l'avessimo magari mangiato a brani? Il Paese ne avrebbe beneficiato. Non stavamo facendo altro che il nostro dovere di italiani Il nostro vero errore è stato quello di non andare fino in fondo.
Il plauso generalizzato che accompagnerà il ruolo di Craxi quale primo obiettivo della rivoluzione all'italiana va tuttavia oltre la sua personalità divisiva, e attiene semmai alle ragioni più sottaciute di chi ne auspicava, dall'alto, la rovina politica. Craxi, anzitutto, era un personaggio che rappresentava ancora una novità per tutta Europa, al punto che molti anni dopo le sue riforme entreranno nel pantheon delle principali socialdemocrazie continentali.
Dirà Massimo D'Alema molti anni dopo, nel 2007: «A sinistra eravamo come una grande nazione indiana chiusa tra le montagne, con una sola via di uscita: la sua proposta di unità socialista. Come uscire dal canyon? Lui rappresentava la sinistra giusta per l'Italia, solo che aveva lo svantaggio di essere Craxi...
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Perché non noi? Perché non adesso?Un'analisi sulla possibile sorpresa della stagione NBA, ispirata alla storia degli Orlando Magic del 1995.
Leggi di più »
Perché Elon Musk attacca l’EuropaL’imprenditore miliardario la considera un ostacolo alle sue ambizioni e tenta di minarne la credibilità. I leader europei, da Macron a Scholz, cercano di rispondere alle sue provocazioni. Ma lo scontro appare impari. Leggi
Leggi di più »
Stefania Craxi, produttrice televisiva: da Pippo Baudo al Grande FratelloStefania Craxi racconta la sua esperienza come produttrice televisiva, rivelando aneddoti sul ritorno di Pippo Baudo alla Rai e sulla sua partecipazione alla scelta dei partecipanti alla prima edizione del Grande Fratello.
Leggi di più »
Stefania Craxi Defende l'Eredità del PadreStefania Craxi, figlia dello storico segretario del Partito Socialista Italiano, esprimere profonda solidarietà ad altre figure che si oppongono a mistificazioni storiche e difendono l'eredità di un padre. Durante la presentazione del suo libro 'All'ombra della storia. La mia vita tra politica e affetti' e quello di Aldo Cazzullo, 'Craxi. L'ultimo vero politico', Stefania Craxi ha condannato le mistificazioni sul padre e ha ribadito che era uno statista. Ha inoltre criticato l'operazione Mani Pulite, definendola un'infamia che aveva lo scopo di attaccare e abbattere il padre, il politico più autonomo e che difendeva il primato della politica.
Leggi di più »
Quando Di Pietro scrisse a Craxi: «Non volevo ironizzare su di lei»Il leader socialista attraverso le lettere inviate e ricevute, da Wojtyla a Berlusconi, raccolte nel libro «Bettino Craxi. Lettere di fine Repubblica»
Leggi di più »
Nuova tessera Psi dedicata a Bettino Craxi, Maraio: “Riportarlo a sinistra'La presentazione delle nuove tessere dedicate a Craxi, nel 25esimo anniversario della sua scomparsa, ha fornito un'altra occasione per una riflessione approfondita sulla sua figura politica.
Leggi di più »