Morire di caldo, davvero. Uno studio franco-spagnolo rivela i principali rischi per la salute nei periodi di caldo intenso e le patologie che causano...
Il caldo è uno dei principali rischi che pone l’ambiente alla nostra salute. L’estate torrida del 2022, ad esempio, ha ucciso oltre 61mila persone in tutta Europa, e il nostro paese è quello che ha segnato il record di vittime: più di 18mila decessi attribuibili al caldo. Colpa delle ondate di calore , sempre più comuni anche a causa del riscaldamento globale, e della lentezza con cui la nostra società riesce ad adattarsi a cambiamenti del clima.
Confermando, innanzitutto, i pericoli, soprattutto per bambini piccoli e anziani: il rischio di ospedalizzazione è risultato infatti maggiore nelle giornate calde per tutte le fasce di età, con un picco però nei bambini sotto l’anno di età, e negli over 85.
Il gruppo di patologie che hanno causato ricoveri nei giorni caldi nel periodo di studio è risultato quello delle patologie metaboliche e dell’obesità, con un numero di ospedalizzazioni nei giorni caldi doppio rispetto alla norma. A seguire, il rischio è risultato molto elevato anche per insufficienza renale, infezioni del tratto urinario, sepsi, calcoli delle vie urinarie, avvelenamento da farmaci e da altre sostanze.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
I Simpson, il produttore ha spiegato perché Larry è stato fatto morire dopo 35 anniDopo 34 anni e 35 stagioni, è morto un personaggio de I Simpson. Si tratta di Lawrence Dalrymple, conosciuto come Larry The Barfly
Leggi di più »
Whoopi Goldberg: «Sono stata dipendente dalla cocaina, ho smesso perché non volevo morire»Nella biografia «Bits and Pieces: My Mother, My Brother, and Me» la 68enne attrice ha parlato dei problemi di droga e ha anche ricordato l’elettroshock a cui si sottopose la madre quando lei andava alle elementari
Leggi di più »
Klopp addio Liverpool: 'Non camminerò mai più solo'Emozioni e lacrime ad Anfield, 'io uno di voi, vi amo da morire' (ANSA)
Leggi di più »
Maxus eDeliver 3 in offerta: perché conviene e perché noIl furgone elettrico da città Maxus eDeliver 3 è proposto da 269 euro con tasso fisso 2,99% fino al 31 maggio 2024
Leggi di più »
Pisa, l'addio di Masucci: 'Non piangere perché è finita ma sorridi perché è successo'Gaetano Masucci, con una lunga lettera, ha voluto salutare il Pisa dopo sette lunghi anni di amore e 208 presenze. Un addio al calcio giocato che sicuramente lo porterà dietro una scrivania, visto ch
Leggi di più »
Nissan Qashqai, perché sceglierla e perché no?Consolida i punti di forza che lo hanno reso vincente, il nuovo Nissan Qashqai è disponibile con motorizzazione ibrida ed e-Power.
Leggi di più »