Perché Elon Musk è arrivato (a sorpresa) in Cina

Auto Elettriche Notizia

Perché Elon Musk è arrivato (a sorpresa) in Cina
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 Today_it
  • ⏱ Reading Time:
  • 89 sec. here
  • 3 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 39%
  • Publisher: 72%

Il ceo di Tesla dovrebbe incontrare funzionari del governo cinese per discutere l'implementazione del software Full Self-Driving e il permesso di trasferire dati...

Un jet privato Gulfstream con numero di coda N272BG, registrato a Falcon Landing, una società collegata a SpaceX e Tesla, è atterrato all'aeroporto cinese di Pechino la mattina del 28 aprile. A bordo c'è. La visita dell'imprenditore di origine sudafricana nella capitale cinese arriva in coincidenza con la Beijing International Automotive Exhibition, il salone dell'auto di Pechino che si sta tenendo in questi giorni e si chiuderà il prossimo 4 maggio.

Stando a quanto riporta l'agenzia di stampa Reuters, il ceo di Tesla dovrebbe incontrare funzionari del governo cinese per discutere l'implementazione del software Full Self-Driving e il permesso di trasferire dati all'estero. Musk ha lanciato quattro anni fa Full Self-Driving, o Fsd, la versione autonoma del suo software Autopilot, ma deve ancora renderlo disponibile in Cina, il secondo mercato più grande a livello globale per il marchio Tesla.

L'obiettivo del numero uno di SpaceX è quello di rendere il software Fsd "molto presto" disponibile per i clienti cinesi. Secondo gli esperti del settore, le complesse condizioni del traffico in Cina, con la presenza di più pedoni e ciclisti in strada rispetto ad altri Paesi, forniscono più scenari fondamentali per addestrare algoritmi di guida autonoma a un ritmo più rapido.

C'è poi il tema del trasferimento di dati. L'imprenditore di origine sudafricana sta cercando di ottenere l'approvazione per trasferire i dati raccolti in Cina all'estero, con l'obiettivo di testare algoritmi per le tecnologie di guida autonoma. Questo perché dal 2021 Tesla ha dovuto archiviare tutti i dati raccolti dalla sua flotta cinese a Shanghai, come richiesto dalle autorità di regolamentazione cinesi, senza trasferirli negli Stati Uniti.

Le azioni Tesla sono scese di quasi un terzo dall'inizio dell'anno. Nell'ultimo trimestre del 2023, il gigante automobilistico cinese Byd ha superato Tesla diventando il più grande venditore di veicoli elettrici al mondo. Il marchio statunitense ha riconquistato questo titolo nel primo trimestre del 2024, ma Byd è rimasta al vertice del mercato cinese.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Today_it /  🏆 12. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Come la Cina ha prima salvato e poi sfruttato Elon MuskCome la Cina ha prima salvato e poi sfruttato Elon MuskQuando Tesla stava per fallire il governo cinese accolse i suoi stabilimenti e gli offrì un nuovo grande mercato: ma a trarne i vantaggi maggiori fu l'industria locale delle auto elettriche
Leggi di più »

Perché c'è tensione tra Usa e CinaPerché c'è tensione tra Usa e CinaLa guerra in Ucraina è, anche, una guerra per procura tra le due grandi superpotenze del pianeta, gli Stati Uniti e la Cina. Quali sono le ragioni dello scontro, come si stanno muovendo i due Paesi e cosa potrebbe succedere
Leggi di più »

Asfalto, assetti, formato Sprint: perché la Ferrari in Cina se la gioca con la Red BullAsfalto, assetti, formato Sprint: perché la Ferrari in Cina se la gioca con la Red BullLe variazioni che potrebbero essere richieste da una pista come quella di Shanghai potrebbero non essere affatto nemiche della Ferrari SF-24 rispetto alla Red Bull RB20. E l'incognita della prima gara col nuovo formato aggiunge ulteriore incertezza
Leggi di più »

Formula 1, perché la Cina potrebbe sorprenderciFormula 1, perché la Cina potrebbe sorprenderciA Shanghai non si corre da cinque anni, i team hanno pochi riferimenti e il nuovo asfalto potrebbe scombinare i valori. Un'occasione per la Ferrari: perché può mettere pressione alla Red Bull
Leggi di più »

Suzuki Jimny Pro, perché sceglierla e perché no?Suzuki Jimny Pro, perché sceglierla e perché no?Suzuki Jimny Pro è equipaggiata di serie, con la trazione integrale 4x4 AllGrip Pro, che offre la possibilità di azionare le quattro ruote motrici anche in movimento.
Leggi di più »

Amadeus-Rai: perché il matrimonio sta finendo male (e perché invece Fiorello non se ne andrà)Amadeus-Rai: perché il matrimonio sta finendo male (e perché invece Fiorello non se ne andrà)La storia tra la Rai e Amadeus è ai titoli di coda, gli ultimi sviluppi hanno fatto precipitare la situazione
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-21 08:43:14