C'entrano l'ultimo inverno particolarmente secco e i forti venti chiamati “Santa Ana”, ma non solo
, che si sono sviluppati da martedì e che sono ancora fuori controllo. Sono considerati fra i più devastanti della storia della città, che pure è ormai sempre più abituata a doverli affrontare periodicamente. In questo caso i fattori che hanno contribuito al loro sviluppo e che rendono tuttora difficile il loro contenimento sono comuni agli incendi passati, ma una loro particolare combinazione sta portando a più danni del solito.
In che modo si siano originati gli incendi non è ancora noto. In passato è capitato che alcuni incendi fossero dolosi, quindi appiccati volontariamente, o che fossero partiti da fuochi accesi da persone e spenti male. Ma alcuni degli incendi più devastanti della storia della California, come quello nella città di Paradise nel 2018, si sono sviluppati a partire da un guasto alle linee elettriche o ad altre apparecchiature simili.
Prima che si sviluppassero questi incendi, invece, a Los Angeles non pioveva in modo consistente da mesi: in città ci sono stati solo 4 centimetri di pioggia da ottobre, meno del 20 per cento delle precipitazioni medie. Questo ha creato un terreno estremamente arido e una vegetazione che da un lato era cresciuta grazie agli inverni precedenti, più piovosi, ma che dall’altro si era seccata nell’ultimo inverno in cui ha piovuto meno.
Questa mappa mostra l’avanzamento degli incendi in tempo reale. La zona arancione è quella coinvolta dall’incendio, in rosso sono le zone evacuate, mentre in giallo quelle a rischio evacuazione.da tempo: la maggior parte viene dalle regioni più piovose della California del nord, mentre le zone dove il consumo è maggiore sono quelle a sud.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Perché è così difficile fermare gli incendi a Los AngelesLa«stagione degli incendi», ormai pressoché infinita, l'assenza di acqua a Los Angeles (dove gli idranti sono a secco), la struttura stessa delle case americane: quali sono le ragioni per cui i roghi che stanno devastando la California sono così difficili da contenere, e da...
Leggi di più »
Los Angeles, perché gli idranti non sono stati usati?Troppo poca acqua, troppo vento per intervenire dall'alto, i tagli dell'amministrazione cittadina e persino un sistema di furti organizzati: ecco perché gli idranti, a Los Angeles, non hanno funzionato
Leggi di più »
California, perché è così difficile spegnere gli incendi di Los Angeles?Leggi su Sky TG24 l'articolo California, perché è così difficile spegnere gli incendi di Los Angeles?
Leggi di più »
Perché non noi? Perché non adesso?Un'analisi sulla possibile sorpresa della stagione NBA, ispirata alla storia degli Orlando Magic del 1995.
Leggi di più »
Quarta Porta Santa aperta a Santa Maria MaggioreIl cardinale Makrickas ha aperto la quarta Porta Santa in occasione del Giubileo della speranza.
Leggi di più »
Apertura della Porta Santa in Basilica di Santa Maria MaggioreLa Porta Santa della Basilica di Santa Maria Maggiore è stata aperta ieri pomeriggio dal cardinale arciprete Rolandas Makrickas. L'evento è stato accompagnato dai rintocchi della campana Sperduta, riportata nella sua collocazione originale in onore del Giubileo.
Leggi di più »