Perché il 25 aprile è la festa della Liberazione
Oggi, lunedì 25 aprile, in Italia è la festa della Liberazione dal nazifascismo, avvenuta nel 1945. Lo è dal 1946, quando il governo italiano provvisorio – il primo guidato da Alcide De Gasperi e l’ultimo del Regno d’Italia – stabilì con un decreto che questa data dovesse essere festa nazionale.
La data del 25 aprile come festa della Liberazione fu fissata in modo definitivo con la legge 269 del maggio 1949, presentata da De Gasperi in Senato nel settembre 1948. Da allora, il 25 aprile è un giorno festivo: come le domeniche, il primo maggio, il giorno di Natale e la festa della Repubblica, che ricorre il 2 giugno. La guerra in Italia non finì il 25 aprile 1945, comunque: continuò ancora per qualche giorno, fino agli inizi di maggio.
Il 10 aprile il Partito Comunista diffuse a tutte le organizzazioni locali con cui era in contatto la “Direttiva n. 16”, in cui si diceva che era giunta l’ora di «scatenare l’attacco definitivo»; sei giorni dopo il CLNAI emanò simili istruzioni di insurrezione generale. I partigiani organizzarono e avviarono attacchi verso i centri urbani. Bologna, ad esempio, fu attaccata dai partigiani il 19 aprile e definitivamente liberata con l’aiuto degli alleati il 21.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
25 aprile, perché si festeggia la LiberazioneLeggi su Sky TG24 l'articolo 25 aprile, perché si festeggia la Liberazione
Leggi di più »
25 aprile, che cosa è la Festa della LiberazioneTornano le manifestazioni per il 25 aprile la data in cui si festeggia la fine della Seconda Guerra Mondiale e la liberazione dal nazifascismo
Leggi di più »
Mussolini cadde due volte - Il 25 aprile in 100 secondiIl 25 aprile in 100 secondi - Le lezioni di Paolo Mieli
Leggi di più »
Le previsioni meteo per il 'ponte' del 25 aprileUna bassa pressione ha iniziato la sua corsa giovedì in Irlanda scendendo ieri su Spagna e Francia: in queste ore sta entrando da Ovest sull'Italia con i fenomeni più intensi previsti tra Piemonte e Liguria
Leggi di più »
Ponte del 25 aprile, il meteo divide l'Italia: le previsioniPonte del 25aprile, il meteo divide l'Italia: le previsioni.
Leggi di più »
Il lato oscuro del 25 aprileDa Pietro Secchia all’Anpi equidistante tra resistenti e invasori. L’ideologia resistenziale che ha sequestrato i grandi sogni di repubblicanesimo moderno - di ferrarailgrasso
Leggi di più »