Il petrolio, sotto i minimi durante il lockdown, ha reso non conveniente produrre etanolo e biodiesel. E i produttori hanno cercato nuovi sbocchi di mercato
Tra i tanti effetti collaterali che il Covid ha avuto in questi mesi, c’è quello di aver fatto scendere, e di parecchio, i prezzi dello zucchero e degli olii di semi vari, da quello di girasole - il più usato ormai in Europa - a quello di palma. Per la felicità dei consumatori che impastano torte e, perché no, dell’industria alimentare. Come è possibile?
La chiave è nel petrolio: il suo prezzo è sceso al minimo, durante il primo lockdown. Anzi, addirittura sotto ai minimi, perché anche solo conservarlo negli impianti di stoccaggio era diventato uno costo. Con prezzi così, produrre etanolo e biodiesel al posto di benzina e gasolio non era più conveniente: a quel punto, i grandi produttori di canna da zucchero e di semi vegetali hanno preferito trasformare tutta la materia prima in zucchero raffinato e olii alimentari.
Per un po’ ha funzionato, poi per la legge dell’eccesso di offerta anche quei prezzi sono crollati. Negli stessi mesi i cui il prezzo del frumento schizzava alle stelle e tutti facevano scorte di pasta, lo zucchero nel mondo passava da 451 a 308 dollari alla tonnellata, mentre l’olio di palma scendeva da 3.092 a 2mila ringgit sulla piazza di Kuala Lumpur. Ad oggi, nessuno di questi due ingredienti si è ancora ripreso del tutto: lo zucchero è fermo a 407 dollari e l’olio di palma a 2.
Chi ci guadagna? «In primo luogo i consumatori sudamericani, asiatici, africani e, in generale, tutti coloro che sono grandi utilizzatori di prodotti primari sfusi», dice Mauro Bruni, presidente di Areté, società di ricerca e consulenza specializzata nei settori dell'agricoltura e del food.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
App Immuni, ecco perché il sistema di tracciamento non ha funzionatoLeggi su Sky TG24 l'articolo App Immuni, ecco perché il sistema di tracciamento non ha funzionato
Leggi di più »
«Sono Laila, perché devo fare il tampone?»: il libro illustrato per spiegare il Covid ai più piccoliL’anticipazione del libro illustrato «Laila e il coronavirus», edito da Scienza Express, che spiega con un linguaggio semplice come prevenire i contagi. L’autrice: «L’idea è nata per caso, pensando a mia figlia»
Leggi di più »
Siri e il veto del Colle: “Quei nostri amici non hanno fatto nulla” - Il Fatto QuotidianoMentre si forma il governo Conte-1, nella primavera 2018, c’è un uomo che si agita dietro le quinte. Suggerisce le mosse a un senatore leghista, si informa e segue passo passo ciò che avviene. È Paolo Arata, ex parlamentare forzista, l’uomo che il Carroccio sceglie per ideare il proprio progetto sulle energie. Le sue raccomandazioni …
Leggi di più »
Atlantia chiede più soldi, ma dovrà rivedere il piano di Aspi - Il Fatto QuotidianoLo scontro tra governo e Atlantia per l’uscita dei Benetton da Autostrade per l’Italia è appeso al prezzo che Cassa Depositi e Prestiti, insieme ai fondi esteri Blackstone e Macquarie, è disposta a offrire alla holding controllata dai Benetton per rendersi concessionario. Per questo è fondamentale sciogliere il nodo del Piano economico finanziario (Pef). Il …
Leggi di più »
Il Pd legge i dati e poi sbotta: “L’ultimo Dpcm è un brodino” - Il Fatto QuotidianoIl Pd vuole da Giuseppe Conte un patto di legislatura, misure molto più dure per il contenimento del Covid, un piano sulla sanità che passi anche per il Mes. Roberto Speranza vuole chiudere il più possibile e il più presto possibile e pensa a un lockdown totale da qui a 10 giorni. Le Regioni, una …
Leggi di più »
“Ho spalle larghe, ma col lockdown io lascio il nuoto” - Il Fatto QuotidianoFederica Pellegrini è abituata a nuotare in piscine olimpioniche, ma va detto che anche nei mari agitati ha sempre dimostrato di cavarsela bene. Poi è arrivato il Covid, le Olimpiadi di Tokyo che rischiano di saltare, le polemiche feroci perché da positiva ha accompagnato sua madre in macchina a fare il tampone. E forse ha …
Leggi di più »