Caro ex ministro, eri inadeguato, ma il moralismo d'accatto su di te non è accettabile. Mi mi vergogno per la totale disumanità dimostrata che ti è stata dimostrata e ti abbraccio. La lettera del regista
Caro ex ministro, eri inadeguato, ma il moralismo d'accatto su di te non è accettabile. Mi mi vergogno per la totale disumanità dimostrata che ti è stata dimostrata e ti abbraccio. La lettera del regista, mi vergogno per la totale disumanità dimostrata da questo diffuso moralismo d’accatto.
Ma i media hanno dedicato a questo evento un paio di giorni di attenzione, rassegnati al prossimo massacro di donne e bambini, a quelle che sono le “ricadute” della modernitàDebbo confessarti, per dare il massimo della credibilità a questa mia lettera, che fin dal primo incontro che avemmo avvertii una tua inadeguatezza a doverti occupare di cinema, settore infido, relativamente artistico ma in inquietante dipendenza dai flussi finanziari.
. Si sa bene come alla tua età, nell’illusoria onnipotenza sulla quale erroneamente confidavi, le avresti promesso il mondo. Una carriera sfolgorante, in cambio del suo amore. Probabilmente in cambio di null’altro.E lei ha visto in te quella password che cercava da sempre per accedere al bancomat del potere. La mancanza di Pietas nei tuoi confronti da parte dei tanti che pretendono tutto il tuo sangue, mi sgomenta.
Gennaro Sangiuliano Maria Rosaria Boccia Ministero Della Cultura Moralismo
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Sergio Castellitto racconta 'Dante' Alighieri, su rai 3 il biopic diretto da Pupi AvatiPer il ciclo Pane, amore e cinema – film italiani recenti, acclamati o da scoprire –, questa sera su Rai 3 va in onda alle 21.25 Dante.
Leggi di più »
L'orto americano, intervista a Pupi Avati sul suo horror che chiude VeneziaFra Bologna e il Midwest alla fine della Seconda guerra mondiale insieme a un giovane scrittore e un amore americano. Filippo Scotti è il protagonista del nuovo horror gotico di Pupi Avati, L'orto americano, che chiude fuori concorso il Festival di Venezia. La nostra video intervista con entrambi.
Leggi di più »
Pupi Avati: 'Parlo con i morti, il protagonista del mio nuovo horror è autobiografico'Il regista ha presentato a Venezia il film 'L'orto americano'
Leggi di più »
L’orto americano, il film horror di Pupi Avati ha chiuso Venezia 2024. La recensioneVenezia 81, L'orto americano, il film di Pupi Avati
Leggi di più »
Il programma del 7/9: la premiazione della Mostra del CinemaFilm di chiusura fuori concorso è L'orto americano di Pupi Avati (ANSA)
Leggi di più »
Chi è l'ex ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano e perché si è dimessoMeloni elenca i ministri del suo governo
Leggi di più »