Perché in aereo si sta senza mascherina e in treno invece ci vuole?.
L’obbligo delle mascherine sui mezzi di trasporto esclude gli aerei: il motivo si deve all’impiego dei filtri Hepa. Eppure Italo monta gli stessi sistemi sui suoi treni, ha un'unica eccezione: i viaggi in aereo. Apparentemente sembra difficile comprendere per quale motivo sui treni, taxi o gli autobus la restrizione permanga e invece sui velivoli no, eppure la spiegazione è prettamente tecnica.
Gli aerei hanno un sistema di aerazione più efficace proprio grazie ai sistemi Hepa. E in effetti la stessa Easa ha indicato nel , redatto con il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie , una serie di prescrizioni per personale e passeggeri, nonché regole per l'impiego dei filtri.Quando a giugno il consiglio dei ministri ha approvato il decreto con le nuove regole la dirigenza di Italo è stata colta in contropiede.
"Ancora una volta una tegola si abbatte sul nostro settore, nel momento in cui stiamo per rialzare la testa", ha commentato l'ad di Italo Gianbattista La Rocca."Tutto quello fatto in questi due anni per la sicurezza dei treni, la sanificazione e pulizia continua, gli investimenti tecnici e quelli organizzativi, i filtri HEPA, cosa sono serviti se ci ritroviamo ancora una volta ad essere penalizzati?".
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Ecco perché il Pd punta sullo Ius Scholae (e perché non passerà...)Tra i dem sorge il dubbio che Ius Scholae e Cannabis possano slittare addirittura a settembre, vista la necessità di approvare in via definitiva il Dl Aiuti entro metà mese
Leggi di più »
Ecco perché la Ferrari può fare un dispetto a casa Red BullI motori più freschi, la rabbia di Leclerc e la carica di Sainz, le novità della RB18 meno efficaci di ciò che si immaginava: vincere a Zeltweg si può, la Ferrari lo sa
Leggi di più »
Quarta dose vaccino Covid: chi deve farla subito e perché è inutile aspettare l’autunnoOra è raccomandata per 80enni e immunocompromessi, ma non sono in molti a farla. Il virologo Fabrizio Pregliasco spiega perché bisogna invertire …
Leggi di più »
L'incontro tra Erdogan e Draghi ci ricorda perché la crisi può diventare una grande opportunitàEnergia, Libia, grano, Ucraina e hub del futuro. Bisogna allargare l’inquadratura e cercare di unire alcuni puntini importanti per provare a capire cosa c’è in ballo oggi nei rapporti tra la Turchia e l’Italia
Leggi di più »
Perché i casi sono esplosi in Italia e cosa succederà in autunnoAumentano i ricoveri, ma nelle strutture ospedaliere il problema è soprattutto organizzativo e si pensa a come affrontare la stagione invernale. Le regioni dove il virus corre di più e le parole degli esperti per capire cosa sta cambiando in questa fase
Leggi di più »