Non vanno molto bene le cose fra i cinque stelle europei.
Dei quattordici parlamentari eletti a Bruxelles, quattro non sono affatto contenti della politica agricola del Movimento. Ignoravo che il Movimento avesse una politica agricola, ma è un problema mio.
Comunque, per essere schematici, c’è una politica agricola ufficiale e una politica agricola di minoranza. I quattro sostenitori della politica agricola di minoranza non capiscono perché gli otto assunti per tenere la comunicazione comunichino soltanto la politica agricola ufficiale e non comunichino mai l’altra politica agricola, quella di minoranza .
Se non fosse che i cinque stelle in Italia si battono come leoni per il blocco dei licenziamenti , per la tutela dei più sfortunati col reddito di cittadinanza e in definitiva per la sconfitta della povertà, peraltro già annunciata, ecco, non fosse per questo, che quattordici parlamentari litighino, e dunque caccino otto dipendenti, lo si direbbe il più raffinato dei menefreghismi di casta.