Si tratta di territori passati sotto il controllo di Erevan negli anni '90 e che ora vengono restitutiti ai 'rivali' per alimentare la normalizzazione dei rapporti
AGI - L'Armenia ha restituito all'Azerbaigian quattro villaggi di confine che aveva sequestrato decenni fa compiendo un passo fondamentale verso la normalizzazione dei rapporti, molto burrascosi, tra i due Paesi. La mossa, che ha scatenato proteste prolungate in Armenia, è un passo importante per raggiungere un accordo di pace globale dopo anni di colloqui infruttuosi mediati dalla Russia e dai Paesi occidentali.
all'Azerbaigian. Pashinyan ha salutato l'accordo come "molto importante" per la sovranità dell'Armenia e ha affermato che "porta la nostra sicurezza e stabilità a un nuovo livello". Il territorio ceduto da Erevan è di importanza strategica per l'Armenia, che non ha sbocchi sul mare, perché controlla tratti di un'autostrada vitale anche per la Georgia.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Nissan Qashqai, perché sceglierla e perché no?Consolida i punti di forza che lo hanno reso vincente, il nuovo Nissan Qashqai è disponibile con motorizzazione ibrida ed e-Power.
Leggi di più »
Pisa, l'addio di Masucci: 'Non piangere perché è finita ma sorridi perché è successo'Gaetano Masucci, con una lunga lettera, ha voluto salutare il Pisa dopo sette lunghi anni di amore e 208 presenze. Un addio al calcio giocato che sicuramente lo porterà dietro una scrivania, visto ch
Leggi di più »
Maxus eDeliver 3 in offerta: perché conviene e perché noIl furgone elettrico da città Maxus eDeliver 3 è proposto da 269 euro con tasso fisso 2,99% fino al 31 maggio 2024
Leggi di più »
Il senso dei partiti: passare dalle macchine di governo alle idee'Partecipo ad un partito perché ho un’idea, non solo perché vinca'
Leggi di più »
Gaza e le università, le dieci regole d’ingaggio dell’anti-occidentalismoNon si definiscono certamente sessantottini, perché non lo sono e perché non...
Leggi di più »
Parigi accusa l'Azerbaigian per il caos in Nuova CaledoniaLe rivolte nel territorio d’oltremare francese sono diventate un tema di scontro politico interno alla politica transalpina. E il ministro dell&39;Interno Darmanin se la prende con il governo azero
Leggi di più »