🔸 Perché la Bce proseguirà la stretta. I tassi reali sono ancora negativi e le condizioni finanziarie non appaiono sufficientemente restrittive, mentre la core inflation resta molto elevata.
Un nuovo rialzo è inevitabile. La Bce non ha concluso il suo lavoro e nella riunione di maggio dovrà di nuovo ritoccare il costo ufficiale del credito, attualmente al 3,50% . Alcuni analisti ritengono che la situazione dell'economia, e dell’inflazione, possa giustificare anche un rialzo da 50 punti base, ma non escludono che gli equilibri politici portino a un esito diverso: un ritocco di soli 25 punti base.
Poco rilievo può avere la piccola flessione del dato provvisorio di aprile.A fronte di questa situazione, le condizioni finanziarie non sembrano sufficientemente restrittive, anche tenendo conto dei ritardi con cui agisce la politica monetaria. Tassi ufficiali al 3,5-4% non sembrano sufficienti.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Tassi, la stretta Bce farà volare i mutui: si va verso una stangata da 237 euroLa simulazione: ipotizzando un rialzo di 25 punti base la rata del variabile arriverebbe a 693 euro
Leggi di più »
Mutui, verso nuovo aumento Bce: possibili rincari fino a 237 euroIl 4 maggio nuovo incremento di 25 punti base. Rispetto all’inizio dello scorso anno l'incremento della rata è del 52%
Leggi di più »
Mutui, verso aumenti Bce: previsti rincari fino a 237 euroLeggi su Sky TG24 l'articolo Mutui, cosa potrebbe succedere con gli aumenti Bce? Previsti rincari fino a 237 euro
Leggi di più »
Banche Usa, dopo il salvataggio di First Republic la crisi è davvero finita?Fed e Bce non fermeranno la stretta. Gli aumenti dei tassi potrebbero accendere nuovi episodi di instabilità finanziaria?
Leggi di più »
La grande (e rischiosa) scommessa di Wall Street: un taglio dei tassi da 300 punti baseI titoli tecnologici quotano 25 volte gli utili, un multiplo che esibivano quando il costo del denaro stabilito dalla Fed era inferiore al 2%. Mentre il 3 maggio con ogni probabilità questo sarà portato al 5,25%. Anche i future sui tassi proiettano uno scenario inferiore al 3% a fine 2024
Leggi di più »