La guerra del Medioriente si sposta anche in Siria. Un Paese schiacciato da interessi stranieri: Israele e Iran, ma anche Russia, Turchia e Usa.
La guerra che affligge il Medioriente si è spostata anche in Siria. Come avevamo previsto analizzando lo stato del conflitto a un anno dalla strage di Hamas, il fuoco dei combattimenti ha investito anche il Paese da anni preda di una violenta guerra civile tra ribelli jihadisti e forze governative di Bashar al Assad. Un Paese dilaniato dalla contesa tra potenze straniere - Russia, Turchia, Iran, Stati Uniti - protagoniste di un conflitto per procura.
L'impegno diretto russo nell'area risale al periodo della Guerra Fredda. Il suo rilancio è avvenuto invece nel 2015, proprio con la campagna in Siria. Le contemporanee operazioni in Libia hanno garantito al Cremlino una presenza militare stabile nella fascia che congiunge Medioriente e Nordafrica. Stando agli ultimi dati disponibili, risulta che soltanto in Siria, tra il 2015 e il 2018, sono stati schierati almeno 48mila militari russi, oltre a 8mila contractor privati.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Manovra, Luppi (Msd Italia): 'Un Paese senza innovazione è un Paese senza futuro'Al XIX Forum Meridiano Sanità, 'innovazione centrale per garantire sostenibilità nel sistema salute ma anche per dare possibilità di crescita, anche economica-sociale, all'Italia'
Leggi di più »
Ecco perché alcuni mettono gocce di miele negli occhi (e perché non dovresti farlo)L'ultimo pericoloso trend che sta impazzando su TikTok. Secondo chi lo promuove porterebbe benefici alla vista, ma i danni possono essere importanti
Leggi di più »
Ci sono più refusi di una volta nella ricereca scientificaPerché accade e perché potrebbe – potrebbe – essere anche una cosa positiva
Leggi di più »
Var caos: perché Conte ha ragione e perché funziona così maleL'allenatore del Napoli ha messo il dito nella piaga.
Leggi di più »
Il treno Roma-Genova che parte in anticipo per non arrivare in ritardo emblema dello stato di salute dei trasNel Paese dei paradossi i treni arrivano puntuali perché vengono fatti partire in anticipo....
Leggi di più »
Alan Friedman: 'Per Trump il modello è Viktor Orban: per questo ho votato Kamala Harris anche se non la amo''Io ovviamente ho votato per Kamala Harris non perché la amo ma perché è una garan…
Leggi di più »