Perché lo spread torna a far paura

Italia Notizia Notizia

Perché lo spread torna a far paura
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 Today_it
  • ⏱ Reading Time:
  • 63 sec. here
  • 3 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 28%
  • Publisher: 72%

La fine del Quantitative easing e il mancato annuncio di un nuovo scudo anti-spread fanno impennare il differenziale tra Btp e Bund. E le borse crollano

Lo spread si impenna, la borsa crolla.

Una mossa, quella della Banca Centrale, presa all'unanimità dal Consiglio direttivo per tentare di contenere la corsa dell'inflazione che solo lo scorso mese ha superato la soglia del +8% nell'Eurozona. Il risultato per ora è stato però quello di scoraggiare gli investitori e far dilatare la forbice tra i titoli di Stato decennali italiani e quelli tedeschi che ha raggiunto quota 233.

Con la fine del Quantitative easing dal 1° luglio e il rialzo dei tassi di interessi il messaggio lanciato ai mercati è che la copertura della Bce è finita. Ora si naviga in mare aperto. In questo contesto i 2.755 miliardi di debito pubblico che gravano sulle spalle dell'Italia rendono i titoli di Stato del nostro Paese molto più attaccabili rispetto ai titoli degli altri Paesi europei, quelli forti ma anche quelli della periferia.

Il mercato, spiega Giacomo Tilotta, head of european equity di AcomeA Sgr, teme infatti che la Bce non sia in grado di contrastare, in un contesto come quello attuale segnato da elevate pressioni inflazionistiche e da timori di recessione, le ripercussioni, in termini di maggiore spread, derivanti da una politica monetaria più restrittiva.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Today_it /  🏆 12. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Pogba, ecco perché non c'è ancora la firma e perché la Juve è serenaPogba, ecco perché non c'è ancora la firma e perché la Juve è serenaPer il francese una docuserie, vacanze e recupero dall'infortunio muscolare a un polpaccio: il club non ha forzato sui tempi della sottoscrizione, ma l'accordo è stato raggiunto
Leggi di più »

Perché la città dove è stata colpita la base della Wagner si chiama StakhanovPerché la città dove è stata colpita la base della Wagner si chiama StakhanovMantiene due nomi la città dove è stata distrutta la base della Wagner. Stakhanov e Kadiivka. Il 12 maggio 2016, la Verkhovna Rada ucraina, nell'ambito del processo di...
Leggi di più »

La Bce affossa l'Italia: spread e Btp in volo, borse giùLa Bce affossa l'Italia: spread e Btp in volo, borse giùSpread ai massimi dal maggio 2020, Btp al top dal 2014, Ftse Mib maglia nera d'Europa: la mossa della Bce è uno schiaffo all'Italia
Leggi di più »

La Roma torna su Frattesi: la clausola col Sassuolo, l'Inter e la sfida alle bigLa Roma torna su Frattesi: la clausola col Sassuolo, l'Inter e la sfida alle bigI suoi inizi sono stati tra Lazio e Roma, prima del passaggio al Sassuolo nell&39;ambito dell&39;operazione che ha riportato in giallorosso Lorenzo Pellegrini.
Leggi di più »

Scritta male | Perché bisogna correggere la proposta di legge Meloni sull’equo compenso - Linkiesta.itScritta male | Perché bisogna correggere la proposta di legge Meloni sull’equo compenso - Linkiesta.itIl ddl presentato da Fratelli d’Italia rischia di svantaggiare i professionisti contrattualmente deboli, salvaguardando i committenti forti. Se venisse approvato sarebbe come mettere una bomba a orologeria sotto le casse previdenziali
Leggi di più »

Euro, ecco perché la moneta unica piace sempre di piùEuro, ecco perché la moneta unica piace sempre di piùAttualmente 19 Stati membri dell’UE su 27 utilizzano l’euro, e la Commissione europea ha chiesto di condurre un’indagine solo in quegli Stati che ancora non fa…
Leggi di più »



Render Time: 2025-04-08 16:26:14