«Perché perché, la domenica mi lasci sempre sola, per andare a vedere la...
«Perché perché, la domenica mi lasci sempre sola, per andare a vedere la partita di pallone ». Negli anni 60 Rita Pavone cantava così la gelosia verso colui che se ne andava allo stadio. Ma usciva veramente per vedere la sua squadra?. E allora «perché, una volta non ci porti pure me». Sessant’anni dopo sappiamo che i dubbi di Rita non erano campati in aria, ma sappiamo anche che lei poi c’è andata a vedere la partita. Con lui, da sola o con le amiche.
com, infatti, ogni evento calcistico di rilevanza è un’occasione per far scendere in campo gli italiani e le italiane fedifraghi. Un sondaggio condotto dalla piattaforma su un campione di 2mila iscritti di ambo i sessi con età compresa tra i 25 e i 64 anni, ha indicato nel 56,5% la percentuale di chi pensa di tradire il partner in occasione di una partita: il 58% degli uomini contro il 55% delle donne.
Rita Pavone Gelosia Partita Di Pallone Incontri Extraconiugali
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Jeremy Allen White: perché ci piace così tanto?Il protagonista di The Bear è diventato un'icona soprattutto sui social. Lui dice di non capirne il perché, ma noi siamo sicuri che abbia a che fare con la sua bellezza poco convenzionale e la sua personalità magnetica
Leggi di più »
L'operazione Dragusin e la Consob: perché la Juve ritiene di aver operato beneIl club bianconero ha chiarito ai soci con un comunicato il dialogo in corso con la Commissione Nazionale per le Società e la Borsa sugli ultimi rilievi al bilancio
Leggi di più »
Suburra eterna: perché vedere lo spin-off-sequel di SuburraSu Netflix arriva Suburra eterna, lo spinoff-sequel di Suburra (in streaming dal 14 Novembre): ecco perché vi consigliamo di vederlo
Leggi di più »
Come e perché tornare a coltivare la propria rete di relazioniTutti noi siamo animali sociali che vivono in un habitat particolare: la nostra “rete relazionale” o il nostro “network”
Leggi di più »
Perché un televisore su quattro ieri era acceso su BlancaE' una di noi. Debole, si fa forte. Persino nell'amore
Leggi di più »
Cos'è davvero il deepfake e perché dobbiamo temerlo(ANSA)
Leggi di più »