Perché si parla di una bolla delle startup, di nuovo
Un evento nel 2019 a Berlino di TechCrunch Disrupt, una della più importanti competizioni di startup del mondo
Negli ultimi due anni le startup, soprattutto quelle tecnologiche, hanno avuto una crescita molto sostenuta. Innanzitutto perché la pandemia da coronavirus ha spinto la digitalizzazione in tanti aspetti della vita quotidiana: non si poteva andare in ufficio e si è ripiegato sullo smart working; i ristoranti erano chiusi e sono cresciute le consegne a domicilio; si viveva in isolamento e quindi si sono diffuse le videochiamate di gruppo con la famiglia e gli amici.
Chi investe nel settore tecnologico è quindi diventato più attento non solo perché le abitudini di vita sono cambiate di nuovo, ma anche perché la crescita economica è a rischio ed è diventato più costoso prendere denaro a prestito.
Il rischio di questo tipo di investimenti deriva da due componenti: la probabilità di successo dell’idea imprenditoriale e il tempo che ci vuole prima di riuscire a vendere una startup ormai avviata. Il venture capitalist deve avere una grande sensibilità imprenditoriale per capire se un’idea è valida oppure no e per decidere se vale la pena bloccare per molto tempo il proprio capitale in una determinata startup.
Dopo un paio d’anni di assestamento, il mondo occidentale è tornato a investire sull’innovazione e sulle startup. Nel giro di pochi anni, negli Stati Uniti il volume di questi investimenti tornò a crescere a ritmi ancora più sostenuti, portando al successo molte aziende. Bisogna infatti ricordare che tra le aziende più colpite dalla bolla dot com ci fu anche Amazon, che è sopravvissuta perché aveva tutte le caratteristiche per un percorso di successo.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Il successo di “Stray”, il videogioco in cui si controlla un gatto randagio - Il PostDopo diversi tentativi, due sviluppatori francesi sembrano aver trovato l’animale giusto con cui cambiare prospettiva ai giochi di ruolo
Leggi di più »
Il centrodestra vola, gli azzurri in doppia cifra In tutti gli scenari possibili sarà maggioranzaTecnè e Ipsos concordi: moderati avanti anche contro un 'campo largo' unito
Leggi di più »
Bruno Vespa avverte il centrodestra: 'Sondaggi-trappola, perché il 25 settembre è una data scomoda''Attenzione ai sondaggi. Il 25 settembre è ancora estate e tradizionalmente l'elettore di centrodestra si rifugia in una pigrizia marina': la lettura di BrunoVespa
Leggi di più »
Il Cav e la Meloni aprono l'agenda 'Subito il vertice con tutti gli alleati'Il pranzo a Roma con la presidente di Fdi. Alle elezioni ognuno con il proprio simbolo
Leggi di più »
C'è un accordo per sbloccare il grano ucraino - Il PostC’è un accordo per sbloccare il grano ucraino: è stato firmato separatamente dalle delegazioni di Russia e Ucraina, ma va preso con estrema cautela, perché ci sono vari dubbi che possa reggere
Leggi di più »
E adesso c'è il Tour femminile - Il PostParte oggi da Parigi, nel giorno in cui ci arriva quello maschile, finirà in salita tra una settimana ed era atteso da anni
Leggi di più »