Perché sogniamo? Un'esperienza privata e naturale

Scienza Notizia

Perché sogniamo? Un'esperienza privata e naturale
SognoNeurologiaMedicina Del Sonno
  • 📰 LaStampa
  • ⏱ Reading Time:
  • 23 sec. here
  • 7 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 29%
  • Publisher: 68%

Un articolo che esplora la scienza dei sogni, con l'esperto Antonio Zadra. Il sogno non è legato a desideri repressi o archetipi inconsci, ma è un fenomeno naturale che aiuta il cervello a elaborare le informazioni e le esperienze emotive del giorno.

L’ho fatto davvero o è stata un’illusione? All’alba, una sensazione sbiadita. Quasi cancellata. Ho sognato questa notte? E se sì, cosa? Poche creazioni della nostra mente si sono fatte largo, in così tanti campi dell’esistenza umana, come i sogni. Che si sono impossessati dell’arte, della psicoanalisi, della religione, della medicina.

Non si tratta di casualità, parliamo di persone che hanno lavorato per settimane, mesi, anni su un tema». I nostri sogni favoriscono la creatività, permettendo di esplorare possibili soluzioni: possiamo affidare al mondo onirico dubbi su relazioni, lavoro, la decorazione di una stanza o la meta per le ferie. «Nel nostro libro parliamo di una tecnica molto antica, già nota agli egizi: l’incubazione dei sogni.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

LaStampa /  🏆 16. in İT

Sogno Neurologia Medicina Del Sonno Antonio Zadra Esperienze Emotive

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Renault 5 elettrica: perché conviene e perché noRenault 5 elettrica: perché conviene e perché noLa nuova compatta elettrica francese, ispirata allo storico modello nato negli Anni 70, è il promozione a 250 euro al mese fino al 30 settembre 2024
Leggi di più »

Juve, perché Motta ha nominato Gatti capitano (perché se lo merita)Juve, perché Motta ha nominato Gatti capitano (perché se lo merita)Nelle prime tre giornate di campionato, il difensore centrale ha indossato la fascia appartenuta a Danilo che, invece, ha giocato cinque dei 270 minuti disponibili.
Leggi di più »

Renault Clio E-Tech full hybrid: perché conviene e perché noRenault Clio E-Tech full hybrid: perché conviene e perché noL'utilitaria francese ibrida di segmento B è proposta a 98 euro al mese per 36 mesi fino al 30 settembre 2024
Leggi di più »

Alfa Romeo Junior ibrida: perché comprarla e perché noAlfa Romeo Junior ibrida: perché comprarla e perché noFino al 30 settembre 2024 è possibile sfruttare una interessante offerta d'acquisto per Alfa Junior. Ecco tutti i dettagli sulla promozione
Leggi di più »

Perché sono esplosi i cercapersone di Hezbollah e perché non esploderà il vostro smartphonePerché sono esplosi i cercapersone di Hezbollah e perché non esploderà il vostro smartphoneI pager erano stati sabotati con materiale capace di produrre deflagrazioni potenzialmente letali, ma i telefoni non possono essere hackerati per trasformarsi …
Leggi di più »

Bmw i5 Touring in offerta: perché conviene e perché noBmw i5 Touring in offerta: perché conviene e perché noLa station wagon elettrica bavarese viene proposta in leasing finanziario a 590 euro al mese per i possessori di partita Iva
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-19 20:25:19