Perché sugli aerei c’è ancora il simbolo del divieto di fumare?

Italia Notizia Notizia

Perché sugli aerei c’è ancora il simbolo del divieto di fumare?
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 ilpost
  • ⏱ Reading Time:
  • 49 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 23%
  • Publisher: 83%

Può sembrare superfluo, ma è la soluzione più pratica per non violare regolamenti che sono cambiati lentamente e in modo non omogeneo

Può sembrare superfluo, ma è la soluzione più pratica per non violare regolamenti che sono cambiati lentamente e in modo non omogeneo

Per quanto anacronistica, la regola che richiedeva la possibilità per entrambi i piloti di accendere e spegnere manualmente il segnale con il simbolo del divieto di fumare riflette la variabilità e l’eterogeneità con cui le leggi sul fumo sono state storicamente introdotte e poi applicate nel mondo, in modi e tempi diversi a seconda del paese e degli enti regolatori.

Sebbene il segnale possa sembrare superfluo a molte persone, le regole che impongono di mostrarlo – indipendentemente dal fatto che sia fisso o attivabile a comando – hanno. Una di queste è che il simbolo è un promemoria efficace, che scoraggia dal proposito di fumare anche le persone che sanno benissimo che è vietato farlo a bordo degli aerei.

Molto prima di allora, sostanzialmente fin dagli anni Dieci del Novecento e per quasi tutto il secolo, le relazioni tra l’industria del tabacco e quella dei voli commerciali furono più o meno coevolutive.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

ilpost /  🏆 7. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Antonio Conte gongola: perché questo Napoli può sognareAntonio Conte gongola: perché questo Napoli può sognareLa quinta di campionato comincia a chiarire quello che potrebbe accadere nella corsa al titolo di campione d’Italia. Per adesso è il Toro...
Leggi di più »

Alluvione in Emilia Romagna: ecco perché la soluzione non può essere un'Assicurazione privataAlluvione in Emilia Romagna: ecco perché la soluzione non può essere un'Assicurazione privataIn casi come l'alluvione in Emilia Romagna, scaricare la responsabilità della sicurezza ambientale sui cittadini equivale a dire: «Arrangiatevi!»
Leggi di più »

L'editoriale/ Perché il terziario può fare la differenzaL'editoriale/ Perché il terziario può fare la differenzaUno dei grandi paradossi economici del nostro paese, perlomeno negli ultimi tempi, è legato...
Leggi di più »

Perché Israele (ora) non può accettare la proposta di cessate il fuoco in LibanoPerché Israele (ora) non può accettare la proposta di cessate il fuoco in LibanoLo Stato ebraico sta colpendo Hezbollah per riportare a casa gli sfollati nel Nord. Dal 7 ottobre è l'aggredito
Leggi di più »

La Juve ha messo le ali: perché la vittoria di Lipsia può cambiare la stagioneLa Juve ha messo le ali: perché la vittoria di Lipsia può cambiare la stagionePerché la vittoria di Lipsia può cambiare la stagione
Leggi di più »

Ecco perchè la stretta “anti-pezzotto” può rivelarsi controproducenteEcco perchè la stretta “anti-pezzotto” può rivelarsi controproducenteCon le nuove regole contro lo streaming illegale, le piattaforme dovrebbero inondare le autorità di segnalazioni, pena il carcere: solo per Google si tratta di oltre 10 miliardi.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-15 09:57:00