Perché tagliarsi un dito con la carta è così doloroso? La colpa è delle terminazioni nervose presente nei polpastrelli, che ci avvertono di pericoli imminenti e informano il cervello dei danni subiti
Quante volte vi è capitato di cambiare la carta nella stampante e di tagliarvi inavvertitamente un polpastrello con un foglio? Sebbene la ferita sia piccolissima, quasi impercettibile, il dolore, acuto e sferzante, non si dimentica tanto facilmente.
Un taglio sulle dita, seppur di piccole dimensioni, coinvolge quindi moltissimi ricettori, più di quelli che vengono stimolati quando ci si ferisce a un ginocchio, a una gamba o a un braccio. Quando il foglio di carta lacera la pelle in quella zona, le terminazioni nervose presenti iniziano a bombardare di segnali il cervello, avvertendolo dell'accaduto.
Cervello Dita Dolore Ferita Foglio Di Carta Mano Polpastrelli Taglio Terminazioni Nervose
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Mercedes Classe A, perché sceglierla e perché no?Disponibile sia in versione cinque porte che sedan, vediamo perché scegliere e perché no la rinnovata Mercedes Classe A
Leggi di più »
Fiat 500e 3+1, perché sceglierla e perché no?Una compatta dallo stile originale, che si contraddistingue per una linea fuori dal comune, la Fiat 500e 3+1 ha un’autonomia fino a 320 km nel ciclo WLTP
Leggi di più »
Kgm Korando in offerta: perché conviene e perché noIl Suv medio coreano è proposto a 429 euro al mese e tasso zero con la motorizzazione a Gpl
Leggi di più »
Cupra Born in offerta: perché conviene e perché noL'elettrica della casa spagnola è in promozione a 245 euro al mese sfruttando gli incentivi statali
Leggi di più »
Ferrari e Mondiale Costruttori: perché è possibile già nel 2024 (e perché no)Il team principal Vasseur ha parlato di chance della rossa di vincere il Mondiale F1. Le ragioni tecniche, umane e organizzative del sì e del no
Leggi di più »
Opel Mokka Electric, perché sceglierla e perché no?Fino a 406 km di autonomia nel ciclo WLTP, la Opel Mokka Electric è un SUV efficiente e pratico nella guida di tutti i giorni
Leggi di più »