Perdita di gusto e olfatto sintomi specifici del coronavirus | OK Salute

Italia Notizia Notizia

Perdita di gusto e olfatto sintomi specifici del coronavirus | OK Salute
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 OKLaSalute
  • ⏱ Reading Time:
  • 31 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 16%
  • Publisher: 63%

Si moltiplica il numero di segnalazioni da parte dei medici su altri due sintomi del Covid19 a cui stare attenti: perdita di gusto e olfatto. coronavirus coronavirusitalia Symptoms salute Covid_19

infezioni delle vie respiratorie superiori,malattie associate anche alla perdita dell’olfatto come i polipi nasali e la sinusite.

In Corea del Sud, dove sono stati fatti un numero enorme di test, il 30% dei 2.000 pazienti coinvolti lamentavano la diminuzione del senso dell’olfatto tra i propri sintomi. I sintomi, in assenza di allergia o sinusite, devono quindi allertare le persone che devono porsi immediatamente in autoisolamento.

Il dottor Marco Metra, direttore di Cardiologia agli Spedali di Brescia, tra le strutture più in prima linea contro Covid 19, ha spiegato che molti pazienti ospedalizzati, parlando dei propri familiari, raccontano proprio che hanno “solo” quei due sintomi, ma per il resto stanno bene.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

OKLaSalute /  🏆 22. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Terapie anti Covid-19: cosa sappiamo sui due farmaci anti malaria? | OK SaluteTerapie anti Covid-19: cosa sappiamo sui due farmaci anti malaria? | OK SaluteDopo la diffusione della notizia che i due farmaci antimalaria potrebbero funzionare contro il Coronavirus, è iniziata la corsa a comprarli. Cosa c'è di vero? COVID19 Terapia Malaria coronavirusitalIa
Leggi di più »

Coronavirus, Speranza: 'Ok dell'Aifa a sperimentazione farmaco Avigan' | Sky TG24Coronavirus, Speranza: 'Ok dell'Aifa a sperimentazione farmaco Avigan' | Sky TG24Leggi su Sky Tg24 l’articolo Coronavirus, Speranza: 'Ok dell'Aifa a sperimentazione farmaco Avigan' | Sky TG24
Leggi di più »

Avigan e coronavirus: quali sono le ipotesi e quali le certezze? | OK SaluteAvigan e coronavirus: quali sono le ipotesi e quali le certezze? | OK SaluteAvigan: un video diventato virale ha posto l'attenzione su un farmaco prodotto in Giappone che sarebbe legato a miglioramenti dei pazienti.
Leggi di più »

Età, malattie, sintomi: ecco l’identikit di chi muore di coronavirus - La StampaEtà, malattie, sintomi: ecco l’identikit di chi muore di coronavirus - La StampaE’ un uomo di circa 78 anni, proviene da una regione del Nord (molto probabilmente la Lombardia), in molti casi soffre di ipertensione, ma spesso ha più di una patologia in atto, ha febbre e difficoltà respiratorie e di solito passano 8 giorni da quando accusa i primi sintomi a quando, purtroppo, muore stroncato dal Covid19. E’ questo l’identikit del paziente tipo colpito da coronavirus. Un profilo che i ricercatori dell’Istituto Superiore della Sanità sono riusciti a ricostruire analizzando le caratteristiche delle 3.200 persone morte a causa del contagio al 20 marzo scorso. Non in tutte le regioni sono stati adottati gli stessi criteri di classificazione, ma i primi risultati permettono di avere un quadro abbastanza chiaro delle persone più a rischio, quelle con la più alta probabilità di morire. Vediamole insieme queste caratteristiche. Sintomi e tempi La maggior parte dei pazienti morti per coronavirus presentavano sintomi ormai conosciuti della malattia. Tre persone su quattro infatti avevano febbre e difficoltà respiratorie mentre solo il 40% aveva tosse. Tra l’insorgenza dei primi sintomi e il decesso sono passati circa 8 giorni (mediana), equamente distribuiti tra primi sintomi-ricovero in ospedale (4 giorni) e ricovero in ospedale-decesso (4 giorni). Essere stati ricoverati in terapia intensiva ha allungato il periodo di vita di questi soggetti di un solo giorno, come si può vedere dal grafico sottostante. Provenienza geografica Il contagio, come sappiamo, non è diffuso in modo omogeneo sul territorio nazionale. Il Nord è l’epicentro della malattia e non stupisce quindi che la stragrande maggioranza dei decessi sia avvenuta in Lombardia, la regione più colpita. Qui si è infatti registrato il 68% delle morti. Una cifra spaventosa se si considera che la seconda regione è l’Emilia Romagna con il 16,4% dopo di ché nel resto d’Italia si resta ben al di sotto del 5%. La situazione è rappresentata dal grafico sottostante. Età e sesso L’età media dei deceduti è 78
Leggi di più »

Coronavirus, Speranza: 'Ok dell'Aifa a sperimentazione farmaco Avigan' | Sky TG24Coronavirus, Speranza: 'Ok dell'Aifa a sperimentazione farmaco Avigan' | Sky TG24Leggi su Sky Tg24 l’articolo Coronavirus, Speranza: 'Ok dell'Aifa a sperimentazione farmaco Avigan' | Sky TG24
Leggi di più »

Coronavirus e allergie di primavera: come distinguere i sintomi (senza andare nel panico) - VanityFair.itCoronavirus e allergie di primavera: come distinguere i sintomi (senza andare nel panico) - VanityFair.itNella stagione primaverile i pollini presenti nell’aria possono scatenare raffreddore, tosse e congiuntivite. Si tratta di disturbi che possono facilmente confondersi con quelli iniziali del Covid-19. Un esperto ci aiuta a fare chiarezza
Leggi di più »



Render Time: 2025-03-31 17:17:28