La decisione dei pm di Perugia sull'esposto presentato dal Dis, la decisione del Csm sulla pratica per incompatibilità e la convocazione del Copasir. (ANSA)
La decisione dei pm di Perugia sull'esposto presentato dal Dis, la decisione del Csm sulla pratica per incompatibilità e la convocazione del Copasir.
Il capo dei pm di Roma attende le decisioni dei colleghi umbri che lunedì incardineranno in un fascicolo di indagine l'esposto trasmesso il 7 febbraio dal Dipartimento delle informazioni per la sicurezza.
Il procuratore di Perugia, Raffaele Cantone, è chiamato a valutare l'esposto: come primo passo potrebbe aprire un procedimento a modello 45, ossia senza indagati e ipotesi di reato, per poi individuare un eventuale profilo penale e procedere alle iscrizioni nel registro degli indagati. Dal canto suo Lo Voi contesta le accuse mosse dal Dis ribadendo la"correttezza" dell'operato dell'ufficio di cui è a capo.
Lo Voi attende, comunque, la convocazione del Copasir, che dovrebbe arrivare entro le prossime due settimane, e in quella sede illustrerà la sua"difesa". Sul fronte Csm, invece, i tempi sono più incerti per quanto riguarda la pratica di incompatibilità funzionale ambientale presentata dai consiglieri laici di centro destra. La richiesta, che finirà al vaglio della prima commissione del Consiglio, è legata a quanto avvenuto per Caputi.
Proprio sul caso del generale libico, accusato di crimini contro l'umanità dal Cpi, nei prossimi giorni il capo dei pm romani è, intanto, chiamato a decidere su un esposto presentato da una vittima di torture, il cittadino sudanese Lam Magok Biel Ruei che accusa il Presidente del Consiglio, i ministri Nordio e Piantedosi di"favoreggiamento" per avere"sottratto" Almasri alla giustizia internazionale.
Infrazione Esposto Denuncia Legge-Speciale Raffaele-Cantone Perugia Decisione Luigi-Li-Gotti Atto Tribunale-Dei-Ministri
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Lo Voi all'interrogatorio del Copasir, di nuovo scontro governo-magistraturaIl procuratore di Roma Francesco Lo Voi sarà interrogato dal Copasir a febbraio in merito alla presunta “Squadra Fiore” e alla vicenda Almasri. La convocazione è stata richiesta da Fratelli d'Italia dopo le accuse di Mantovano contro Lo Voi, accusato di aver rivelato un segreto di stato. Intanto, la Corte penale internazionale aprirebbe un fascicolo sulla non consegna di Almasri alla giustizia internazionale.
Leggi di più »
I laici di centrodestra al Csm: 'Compromessi i rapporti tra Servizi e Lo Voi'Ecco perchè vanno valutati trasferimento e profili disciplinari (ANSA)
Leggi di più »
Procura di Perugia apre indagini sul Procuratore di Roma Lo VoiLa Procura di Perugia aprirà un'indagine sulla pubblicazione di informazioni riservate da parte del procuratore capo di Roma, Francesco Lo Voi, su un quotidiano. L'esposto è stato presentato dal DIS (Dipartimento delle informazioni per la sicurezza) e accusa Lo Voi di aver divulgato informazioni riservate ricevute dalle Agenzie di intelligence. I laici di centro-destra del Csm hanno anche presentato una richiesta di apertura di pratica per incompatibilità funzionale nei confronti di Lo Voi.
Leggi di più »
Laici centro-destra a Csm,pratica su Lo Voi su caso CaputiAprire in Prima Commissione una pratica finalizzata all'avvio di una procedura di trasferimento per incompatibilità ambientale-funzionale nei confronti del procuratore di Roma Francesco Lo Voi e e nello stesso tempo trasmettere gli atti alla Procura gene...
Leggi di più »
Caso Lo Voi, laici centrodestra chiedono apertura pratica Csm per incompatibilitàNella richiesta anche la trasmissione degli atti alla Procura generale della Cassazione per la valutazione di eventuali illeciti disciplinari nei confronti del procuratore di Roma
Leggi di più »
Lo Voi sotto accusa al CSM: il caso dell'informativa Aisi e l'ombra di AlmasriIl procuratore di Roma Francesco Lo Voi è al centro di un'indagine disciplinare da parte del Consiglio Superiore della Magistratura. L'accusa riguarda la divulgazione di un documento classificato dell'Aisi, su Alfredo Mantovano, capo di Gabinetto di Meloni. L'iniziativa del CSM arriva dopo la vicenda Almasri, dove Lo Voi è stato protagonista. Il caso solleva interrogativi sulla tutela della segretezza degli atti giudiziari e sulla pressione esercita sui magistrati.
Leggi di più »