L’hanno chiamata la città veloce, per Mario Pomilio era la città della fuga in avanti. La dannunziana Pescara che ricorda...
che ricorda di osare sempre si è risvegliata dal sogno rosa delle sue magnifiche sorti e progressive con le tinte della cronaca nera e il rosso del sangue di un minorenne ucciso a coltellate da altri due ragazzi. Prima la ferocia di 25 fendenti per un debito di droga di 200 euro, poi una notte brava: bagno in mare e quindi in pista da ballo in uno dei locali della movida, dove stordirsi per archiviare un omicidio come se fosse un cocktail da mandare giù con un aiutino.
È la Pescara che cerca un’identità che non ha o che ha smarrito nei meandri della storia, di un passato cancellato dai bombardamenti del 1943, della pretenziosità dei villini liberty da esibire come status symbol sotto assedio della cementificazione selvaggia del dopoguerra che le fece conquistare il più alto indice edilizio d’Italia, dalla spiaggia alla collina, senza sconti, a scapito dell’armonia architettonica e urbanistica.
Il sindaco Carlo Masci ha fatto abbattere tra rulli di tamburi e in favor di telecamera un fortino della mala nel famigerato quartiere Rancitelli, il cosiddetto Ferro di cavallo, e la centrale di spaccio si è spostata gattopardescamente poco più in là, per sgranarsi a raggiera sotto le stelle della movida: lungo la riviera viva d’estate e d’inverno, nella vecchia Pescara dannunziana, nel centro, tra locali, localini, bar, ristoranti e trattorie sorti dappertutto fagocitando ogni...
È stata millantata a sproposito la dinamicità di una città che si ubriaca anche dei grandi eventi, dimenticando che la piazza principale che per la toponomastica è della Rinascita ma che qui tutti la chiamano Salotto, da anni non è più luogo di ritrovo, di incontro e di socialità, ma saltuariamente bazar di iniziative anche bizzarre più in tono con le feste paesane.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Kate Middleton, "nessuno lo sa veramente": l'esperto reale lancia l'allarme'C'è molta preoccupazione. Tutti vogliono che si riprenda, ma nessuno sa veramente come stia né lo sapremo mai per una question...
Leggi di più »
Tomas Franchini, la morte dell'asso dell'alpinismo tradito dalle AndeÈ che la montagna è un po’ così. Sulle Dolomiti oppure sulle Ande, a Madonna di Campiglio o sul monte Cashan, in Perù...
Leggi di più »
Jannik Sinner, la 'supercazzola' di Spalletti: "Assorbire il suo calore"Da lunedì prossimo, Jannik Sinner sarà il nuovo numero uno al mondo del ranking Atp . Lo ha scoperto solo dopo la gara vinta in tre...
Leggi di più »
"Boicottate quelle trasmissioni", l'appello sui social ai musulmani d'ItaliaNell'era dei social network, anche chi segue una confessione religiosa si serve di Twitter, Facebook o Instagram per rivolgersi a tutti i fedeli. ...
Leggi di più »
Europee 2024, Fratoianni contro la Nato: "Un'alleanza d'altri tempi"La campagna elettorale per elezioni europee è già entrata nel vivo. Al voto, manca poco meno di una settimana. E i leader italiani stann...
Leggi di più »
Torino, l'imam all'ateneo? L'Occidente non capisce la minaccia dell'islamL’ imam che predica all’interno dell’ Università di Torino è solo l’ultimo episodio frutto di una catena di di...
Leggi di più »