Il salumificio ha cinque stabilimenti situati nella zona in cui è stato rinvenuto un cinghiale infetto. Secondo le norme europee, nessun salume con...
C'è una prima "vittima" industriale della peste suina . La Felinese , storico salumificio con sede in provincia di Parma, un'azienda che nel 2023 ha fatturato 95 milioni di euro, ha chiesto la cassa integrazione per i suoi 350 dipendenti. Una doccia fredda per i lavoratori, che nelle scorse settimane avevano ricevuto rassicurazioni sulla possibilità che il ritrovamento di un cinghiale infetto avrebbe avuto ricadute occupazionali.
Al momento sembra difficile ipotizzare una soluzione a stretto raggio: anche se non ci saranno dei nuovi casi di cinghiali infetti, nessun salume potrà essere esportato verso Canada o Stati Uniti per i prossimi 12 mesi, a meno che non cambino le misure europee. Dal 2020 La Felinese ha anche un socio di minoranza canadese, la Premium Brands Holdind Corporation, pronto a investire ancora nel nostro Paese: "Volevano realizzare un nuovo stabilimento in Italia.
Sul tema è intervenuto anche ministro dell'Agricoltura Francesco Lollobrigida durante il convegno inaugurale di Cibus in cui ha annunciato le nuove risorse messe in campo dal governo per fronteggiare il problema della peste suina: "Abbiamo previsto l’intervento dell’esercito e della protezione civile ma c’è un altro lavoro da fare per invertire lavoro in Europa perché se c’è un cinghiale infetto nel raggio di alcuni km non esporti più: è sbagliato.
Come spiegato dal ministro delle Imprese e Made in Italy Adolfo Urso, nella giornata di oggi è previsto un incontro nella sede di Confindustria con i ministri dell'Agricoltura, con il ministero dell'Agricoltura, il ministero delle Imprese e gli altri ministeri competenti, come il ministero della Sanità, "proprio per confrontarsi con gli operatori sugli strumenti migliori a tutela delle imprese e della produzione e certamente anche dell'ambiente e della salute".
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
L'insospettabile 20enne che nascondeva 350 chili di droga in casaIl ragazzo è stato per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. Chi indaga adesso lavora per ricostruire la filiera dello spaccio
Leggi di più »
Blitz della polizia a Genzano: arrestato giovane con 350 chili di drogaUn giovane di Genzano è stato arrestato dopo che la polizia ha trovato 350 chili di droga nascosti nel suo appartamento durante una perquisizione. L'uomo si aggirava in una Mini Cooper nera e super accessoriata per insospettire i poliziotti in borghese.
Leggi di più »
Effetto Sinner sugli Internazionali d'Italia: 'Puntiamo a 350 mila presenze'Il presidente Binaghi ha presentato la manifestazione che parte il 6 maggioi.
Leggi di più »
Lavora 12 ore al giorno per 350 euro al mese: ecco Bob, il robot cameriereDa Treviso a Milano fino a Sorrento: sono 250 gli assistenti robotizzati già attivi in Italia. Leonardo Fontana: 'Ma il compito delle macchine &egr…
Leggi di più »
Welfare, Lidl Italia anticipa erogazione di 350 euro lordi ai propri 22.000 dipendentiL’Azienda riconoscerà invece l’intero importo ai propri 22 mila dipendenti con la busta paga di maggio 2024.
Leggi di più »
Mille euro per tre firme: il caso del gettone di presenza degli eurodeputati che parteciperanno alla Giornata…In 13 giorni sono stati organizzati tre eventi da 350 euro circa a presenza
Leggi di più »