La decisione della Commissione riguarda Liguria, Calabria, Piemonte e Sardegna (ANSA)
Sono passati 46 anni da quando in Sardegna si verificò il primo caso di peste suina: era il 1978 e il virus si manifestò nel sud dell'Isola, giunto presumibilmente attraverso scarti alimentari arrivati su navi o aerei dalla Penisola Iberica, diffondendosi poi nelle zone interne con le transumanze.
Oggi, dopo diversi piani di eradicazione a partire del 1982 e una strenua lotta al pascolo brado mutuata proprio dalla Spagna, l'isola esce finalmente dall'incubo: la malattia è stata eradicata e cadono anche le ultime restrizioni che negli anni hanno limitato la movimentazione e la commercializzazione delle carni suine, anche trasformate. Basti pensare che per un sardo era quasi impossibile portare anche solo un insaccato di suino fuori dall'Isola per il semplice autoconsumo.
Ma se per la Sardegna questo è un"traguardo storico", come hanno sottolineato sia la governatrice Alessandra Todde che Coldiretti, a esultare per la decisione della Commissione Ue sulla base della riunione del Comitato PAFF tenutasi a Bruxelles, sono anche Calabria, Piemonte e Liguria. In alcuni territori di queste tre regioni la stessa commissione ha tolto le limitazioni che si sono abbattute sul comparto.
Ma a preoccupare non è solo la Psa. C'è anche un'altra malattia degli animali che si sta espandendo in Italia, la lingua blu . Lombardia, Calabria e Piemonte tra le regioni più colpite nella Penisola - come evidenziato nei giorni scorsi da Coldiretti - ma in Sardegna sta dilagando.
Secondo l'unità organizzativa veterinaria della direzione regionale Welfare della Regione Lombardia, ad oggi sono stati registrati 56 focolai di blue tongue in allevamenti di ovini e 7 in allevamenti di bovini . In Calabria sono una cinquantina i focolai e circa 2mila i capi morti.
Focolaio Isola Restrizione Peste-Suina Piemonte Calabria Limitazione Allevamento Sardegna Ovino
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Peste suina, la Ue libera la Sardegna e aree di Piemonte, Ligurua e Calabria dalle restrizioniDopo più di 40 anni, l’isola eradica definitivamente il virus che colpisce cinghiali e maiali. Ma il resto d’Italia conta ancora 50 focolai
Leggi di più »
Liguria, Paita (Iv): «Ma in Liguria la partita non è chiusa»La coordinatrice Iv: uscire dalla giunta Bucci? Siamo pronti a fare i passi che ci verranno chiesti
Leggi di più »
Peste suina, in Italia 24 focolai. Il commissario: “Serve prudenza”Reggio Emilia, emergenza peste suina al nord
Leggi di più »
Peste suina in Piemonte, nuovo focolaio in provincia di Vercelli: cos'è e quali sono le conseguenze per gli alIl bollettino per la peste suina, aggiornato al 25 agosto, ha segnalato nuovi casi della...
Leggi di più »
Peste suina, l'epidemia mette ko le aziende del settore: perdite da 30 milioni di euro al mese, dipendenti a rL'epidemia di peste suina africana sta causando ingenti danni al settore suinicolo italiano,...
Leggi di più »
Peste suina, 30 milioni di euro persi al mese. A rischio migliaia di posti di lavoroReggio Emilia, emergenza peste suina al nord
Leggi di più »