Peter Copping firma il suo debutto Lanvin: una lettera d'amore a Jeanne

Moda Notizia

Peter Copping firma il suo debutto Lanvin: una lettera d'amore a Jeanne
PETER COPPINGLANVINJEANNE LANVIN
  • 📰 vogue_italia
  • ⏱ Reading Time:
  • 175 sec. here
  • 13 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 104%
  • Publisher: 68%

Peter Copping, nuovo direttore creativo di Lanvin, ha debuttato alla Paris Fashion Week con una collezione che celebra la storia e l'eredità di Jeanne Lanvin. La collezione è un omaggio alla fondatrice della maison, un dialogo immaginario attraverso capi evocativi e dettagli raffinati.

Per la sua prima sfilata Lanvin, Peter Copping si è immaginato nell'ufficio di Jeanne, ma comportandosi come un anti-accademico. Una volta a scuola, in un tempo non troppo lontano, si imparava anche a scrivere le lettere. Oggi sono una forma di conversazione piuttosto desueta e forse non si trova più, tra i compiti assegnati, quello di annotare nero su bianco dei pensieri da dedicare all'altro.

Tra gli elementi ricorrenti, perché un testo possa appartenere alla famiglia delle lettere, ci sono il luogo e la data da riportare in alto a destra, l'attacco con un “Caro/a” o “Egregio/a” - a seconda del tono - prima di andare a capo, l'arrivederci (e magari un “non vedo l'ora di leggerti”), la firma. Ecco, Peter Copping sembra aver scritto una lettera a Jeanne Lanvin con la collezione autunno inverno 2025 2026: ha stabilito una forma di dialogo ormai poco comune, con gentilezza, garbo e intimità, senza rivendicare gli archivi come un'onda da cavalcare ma testimoniando che l'intangibile non è invisibile. Alla Paris Fashion Week, tra la fine delle sfilate dedicate al menswear e l'inizio degli show Haute Couture, il debutto del designer inglese è stato un passo da couturier moderno per definire la chicness non come un abito ma come un linguaggio. Di solito al termine di ogni défilé ci si concentra nel filmare l'uscita finale delle modelle, mentre questa volta il tempo degli smartphone è stato rubato dagli applausi per il debutto del direttore creativo - come ha fatto notare Sarah Mower su Vogue Runway. Nel passato di Peter Copping (57 anni) ci sono Balenciaga al fianco di Demna, Louis Vuitton con Marc Jacobs, Nina Ricci, Oscar de la Renta e Sonia Rykiel subito dopo gli studi alla Central Saint Martins e al Royal College of Art. Con l'approccio e l'esperienza di un designer, prima che di uno storyteller, si è dedicato a studiare la storia di Jeanne Lanvin come donna, oltre che come creativa, con la visione di un anti-accademico che non voleva fare un copia e incolla delle sue rivoluzioni. Ne ha osservato i bozzetti e ha voluto vedere da vicino le sue creazioni, conservate al Palais Galliera o nella collezione del Met's Costume Institute. Jeanne Lanvin, negli anni ‘20 e ’30, è stata la prima a creare delle linee di menswear e sportswear. Il blu era uno dei suoi colori. La sua musa era sua figlia Marguerite e il loro legame è ciò che l'ha sempre ispirata. Nel logo della Maison, disegnato da Paul Iribe, richiama la silhouette della madre chinata sulla figlia ritratte in uno scatto a una festa in maschera nel 1907. Amava viaggiare e aveva a cuore ogni persona che lavorava con lei. Collezionava libri di moda, di costume e di arte, ma anche tessuti che aveva acquistato in India o in Egitto. Come lei, Peter Copping ha disegnato l'uomo, integrandolo nella collezione, per la prima volta nella sua vita. «Vogliamo che nel cast dello show ci siano uomini e donne di generazioni diverse, insieme. Tra le cose che voglio fare - e non accadrà in cinque minuti - c'è creare un senso di famiglia tra persone che possano formare un'unità» ha raccontato il designer prima della sfilata Lanvin autunno inverno 2025 2025. Dai drappeggi alle cappe tagliate al gomito, le aperture sulla schiena e le linee dei tacchi che sembrano richiamare la silhouette del logo, gli accostamenti cromatici, i tessuti lucenti, le maniche baloon, i dettagli preziosi e le paillettes a cascata, l'attenzione a una femminilità garbata e piena di raffinatezza, la fluidità delle linee e l'approccio scultoreo ma lontano dalle costrizioni del corpo: la storia di Jeanne Lanvin in questa collezione è intangibile, ma non invisibile. La sua camera da letto, in stile Art Déco, è al Museo delle Arti Decorative di Parigi, e proprio da quella Peter Copping si è lasciato ispirare per il set della sfilata. «Il passato, com'è ora. Credo che sia un bel modo di pensarlo» ha concluso.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

vogue_italia /  🏆 17. in İT

PETER COPPING LANVIN JEANNE LANVIN PARIS FASHION WEEK AUTUNNO INVERNO 2025 2026 COLLEZIONE FASHION SHOW CHICNESS STORIA DELLA MODA

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Peter Yarrow, cantante di Peter, Paul & Mary, muore a 86 anniPeter Yarrow, cantante di Peter, Paul & Mary, muore a 86 anniPeter Yarrow, membro del trio folk Peter, Paul & Mary, è morto a 86 anni per un tumore alla vescica. Il gruppo, simbolo della scena folk del Greenwich Village degli anni '60, ha raggiunto la fama con canzoni come 'If I Had a Hammer' e 'Blowin' in the Wind'.
Leggi di più »

Addio a Peter Yarrow, morto il leader del trio 'Peter Paul and Mary'Addio a Peter Yarrow, morto il leader del trio 'Peter Paul and Mary'Aveva 86 anni, quattro anni fa la diagnosi di un tumore alla vescica
Leggi di più »

È morto Peter Yarrow, voce di Peter Paul and MaryÈ morto Peter Yarrow, voce di Peter Paul and MaryPeter Yarrow, membro del trio folk degli anni '60 Peter Paul and Mary, è deceduto all'età di 86 anni dopo una lunga battaglia contro il cancro. Yarrow, nota per le sue interpretazioni di brani come 'Puff the Magic Dragon', ha contribuito a diffondere la musica folk e ha partecipato attivamente ai movimenti per i diritti civili.
Leggi di più »

Peter Yarrow, voce del trio folk 'Peter, Paul and Mary', è morto a 86 anniPeter Yarrow, voce del trio folk 'Peter, Paul and Mary', è morto a 86 anniPeter Yarrow, famoso per essere il tenore del gruppo folk 'Peter, Paul and Mary', è morto martedì 7 gennaio all'età di 86 anni dopo una lunga battaglia contro il cancro. Il gruppo, noto per brani come 'Puff the Magic Dragon' e 'Day Is Done', ha contribuito alla diffusione della musica folk negli anni '60.
Leggi di più »

Peter Yarrow, cantante di Peter, Paul and Mary, è morto all'età di 86 anniPeter Yarrow, cantante di Peter, Paul and Mary, è morto all'età di 86 anniPeter Yarrow, il cantante e compositore del trio folk degli anni '60 Peter, Paul and Mary, è morto all'età di 86 anni. Yarrow è noto per aver contribuito al successo di Bob Dylan insieme a Joan Baez.
Leggi di più »

Confessione di Peter Gomez: Lucarelli sul Fascismo 2.0 e Bindi su BerlusconiConfessione di Peter Gomez: Lucarelli sul Fascismo 2.0 e Bindi su BerlusconiIl programma di Rai 3 ospita Peter Gomez con Carlo Lucarelli, che parla del fascismo 2.0 e delle sue strane presenze, e Rosy Bindi, che rivela un fatto inedito su una puntata di Porta a Porta con Berlusconi nel 2009.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-13 20:52:33