Una petizione e due progetti di legge bipartisan presentati alla Camera e al Senato. (ANSA)
Una petizione e due progetti di legge bipartisan presentati alla Camera e al Senato . Sono queste le 'armi' messe in campo da un gruppo di parlamentari, sollecitati dalla senatrice del Pd Simona Malpezzi, per combattere l'invadenza degli smartphone e dei social media nella vita dei ragazzi sotto i 16 e i 14 anni.
Quest'ultimo ha sottolineato, in particolare, come il divieto di usare smartphon e social per i giovani under 14 non abbia"alcun intento proibizionistico", bensì"educativo".
Senato Petizione Smartphone Alberto-Pellai Simona-Malpezzi Daniele-Novara Lavinia-Mennuni Barbara-Floridia Messe Adolescente
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
I luoghi notevoli di Camera e SenatoTra gli altri c'è il Transatlantico, una galleria chiamata 'Corea', una sala che è il 'suk' e la barberia: anche in questi locali dai soprannomi bizzarri si fa politica
Leggi di più »
Daspo sanitario contro aggressioni, un ddl e una petizione'Chi aggredisce medici, infermieri ed operatori socio-sanitari non merita alcuna tutela a carico del Sistema sanitario nazionale': la proposta-provocazione, una sorta di Daspo sanitario, parte dal medico campano Salvatore La Gatta, che dalla piattaforma ch...
Leggi di più »
Daspo sanitario contro le aggressioni ai medici, un ddl e una petizioneEstromettere dal servizio sanitario, o meglio dalla gratuità delle cure per un certo periodo, i violenti che aggrediscono i sanitari. La continua crescita del fenomeno fa invocare misure sempre più forti, come l'uso dell'esercito e il fermo di polizia, con l'istituzione della flagranza differita, proposte arrivate da sindacati e Asl.
Leggi di più »
Norchia, petizione degli archeologi: «No alla discarica vicino alla necropoli»Discarica vicino alla necropoli di Norchia: parte una petizione per dire no al progetto previsto...
Leggi di più »
Il senato messicano approva tra le proteste una controversa riforma della giustiziaL’11 settembre il senato messicano ha approvato una riforma costituzionale che prevede l’elezione diretta dei giudici e dei magistrati, poche ore dopo l’irruzione di centinaia di manifestanti nell’edificio che lo ospita. Leggi
Leggi di più »
Caro affitti, gli studenti: “A Roma anche 800 euro per una camera”È sempre più difficile trovare casa per gli studenti a Roma con l’avvento del Giubileo. “Vedo dalla mia esperienza e confrontandomi con amici o l’esperienza di mia sorella, che gli affitti sono aumentati molto.
Leggi di più »