In ottobre due grandi acquisizioni delle compagnie americane ExxonMobil e Chevron, le quali non credono alle previsioni sulla fine del petrolio. Modelli opposti sulle sponde dell’Atlantico. Cosa faranno le major europee?
Sono tempi da lupi; e tornano le Big Oil. Più grandi e determinate che mai. In ottobre, il mondo del petrolio ha visto le due maggiori acquisizioni da decenni. Prima,: una spesa di 60 miliardi di dollari. Dopo due settimane, Chevron ha concordato l’acquisto di Hess, per 53 miliardi.
Mike Wirth, il chief executive di Chevron, non crede affatto a questa previsione, però: ritiene che il consumo di petrolio continuerà a crescere ben oltre il 2030. «Non penso che siano lontanamente nel giusto — ha detto alcommentando le previsioni della Iea — Puoi tracciare degli scenari ma noi crediamo nel mondo reale e dobbiamo allocare il capitale per rispondere alle domande del mondo reale».
Troppi Ceo dell’energia anche in Europa? La domanda è obbligata, dal momento che il business del petrolio è globale: se si consolidano le major americane, cosa faranno Bp, Shell, Total? Le europee hanno scelto una strada diversa, almeno in parte, rispetto a quella delle Big degli Stati Uniti.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Il petrolio chiude in calo a New York a 80,44 dollariIl petrolio chiude in calo a New York, dove le quotazioni perdono lo 0,70% a 80,44 dollari al barile. (ANSA). (ANSA)
Leggi di più »
Gas e petrolio, il Medio Oriente rimarrà un'area molto strategicaLeggi su Sky TG24 l'articolo Gas e petrolio, il Medio Oriente rimarrà un'area molto strategica
Leggi di più »
Petrolio, profitti in calo ma più dividendi per ConocoPhillipsUtilie tile netto di 2.798 milioni di dollari nel terzo trimestre del 2023, il 38,2% in meno
Leggi di più »
Kimmich non è convinto di rinnovare col Bayern: tre big europee pronte ad approfittarneSecondo l'autorevole canale tedesco 'Sport 1', il centrocampista Joshua Kimmich potrebbe non rinnovare il contratto col Bayern Monaco in scadenza il 30 giugno 2025. Il calciatore 28enne nutre dei dubb
Leggi di più »
Infortuni, tensioni e big match: cosa non funziona nel Milan di PioliLe sconfitte contro PSG e Juventus e il pari di Napoli hanno fatto suonare più di un campanello d’allarme. E i problemi fisici sono davvero troppi.
Leggi di più »
Big+Quiet Formeldehyde, il nuovo “grande” purificatore d’aria di DysonBig+Quiet Formaldehyde, recensione nuovo purificatore Dyson
Leggi di più »