«Lo stallo sulle sanzioni contro il petrolio russo ci dimostra alla perfezione perché dobbiamo rivedere le regole di funzionamento dell'Unione europea e farla finita con...
ci dimostra alla perfezione perché dobbiamo rivedere le regole di funzionamento dell'Unione europea e farla finita con l'unanimità e il potere di veto di un solo Paese. Ce lo hanno chiesto i cittadini durante un anno di lavori della Conferenza sul Futuro dell'Europa. Noi come Parlamento Ue li abbiamo ascoltati e ci siamo impegnati per attivare il processo di riforma dei Trattati», dice al Messaggero.
«La Conferenza è dello stesso avviso: la conclusione, presente anche nel documento finale, è che dobbiamo abolire la regola dell'unanimità nella gran parte degli ambiti decisionali dell'Ue. Il suggerimento che ci arriva dai cittadini è di mantenerla soltanto in caso di ingresso di nuovi membri nell'Unione e di modifiche ai valori fondamentali; mentre in tutti gli altri ambiti la richiesta è di liberarcene e di andare avanti a maggioranza.
È ottimista? Si riusciranno a vincere le varie opposizioni, visto che alla fine occorre la ratifica di tutti gli Stati Ue? «Le condizioni ci sono, è un processo che serve a tutti i Ventisette e che ci è stato richiesto chiaramente e con forza dagli stessi cittadini europei, non solo dalla solita cerchia di Bruxelles. Dopo una ventina d'anni, oltretutto, molti Paesi sono tornati a parlare la stessa lingua. Francia e Germania sono impegnate per una seria revisione dei Trattati, e con Mario Draghi anche l'Italia è tornata dopo molto tempo protagonista del dibattito europeo».
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Casa Bianca, da G7 impegno per embargo del petrolio russoNel corso del vertice straordinario, a cui ha preso parte anche il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, i leader si sono impegnati a imporre nuove sanzioni a…
Leggi di più »
Sanzioni Ue, slitta ancora l’accordo sull’embargo al petrolio russoLa quarta riunione in pochi giorni dei rappresentanti diplomatici dei Ventisette è terminata senza esiti domenica 8 maggio
Leggi di più »
Ucraina: Giappone verso eliminazione graduale petrolio russo - AsiaIl premier giapponese Fumio Kishida ha comunicato l'intenzione di avviare un processo di eliminazione graduale degli approvvigionamenti di petrolio dalla Russia, in linea con quanto discusso nel vertice online dei Paesi del G7. (ANSA)
Leggi di più »
Jill Biden in Ucraina, sanzioni dagli UsaAnche Trudeau va a Irpin. E il G7 compatto: stop al petrolio russo
Leggi di più »
Guerra Russia-Ucraina, sessanta morti nella scuola bombardata dai russi, mentre Putin celebra un 9 maggio senza vittoria. Jill Biden in visita in UcrainaI sopravvissuti nella scuola ucraina descrivono l’orrore. I leader del G-7 giurano di eliminare gradualmente il petrolio russo
Leggi di più »
Social, nuove regole per minori: dal controllo dell'età, alla rimozione delle foto pubblicate dai genitoriFermare l’accesso dei bambini ai social network, certificandone l’età, e rimuovere le foto pubblicate dai genitori stessi. Se il bambino, una volta cresciuto, lo richiede. Sono...
Leggi di più »