Sono sostanze idro e oliorepellenti e resistono ai processi naturali di degradazione. E sono ovunque: dai vestiti al packaging alimentare. Di alcune classi son…
Praticamente indistruttibili, potenzialmente nocivi. Soprattutto: presenti dappertutto, o quasi. Si chiamano PFAS, acronimo di perfluorinated alkylated substances. Vale a dire sostanze poli e perfluoro alchiliche, acidi molto forti con una struttura chimica in grado di renderli termicamente stabili e resistenti ai processi naturali di degradazione, al punto da essere definiti “inquinanti eterni”.
Nelle falde, nei corsi d’acqua e, infine, nei nostri rubinetti le sostanze arrivano dopo essere liberate dall’industria chimica o da quelle che impiegano queste molecole nella produzione. “Ma anche i depuratori non sono attrezzati, e dunque sotto accusa ci sono anche i reflui industriali e civili”, dice Ungherese. Dal Dopoguerra a oggi: storia di un “boom” La storia dei PFAS ha quasi un secolo, la loro fortuna è nell’impermeabilità all'acqua e la resistenza ai grassi.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
«Ho cacciato mia madre dal matrimonio perché si è presentata con la mia ex senza dirmi niente. Ora tutti i parSi sono conosciuti, si sono innamorati e dopo tre anni di relazione sono arrivati al matrimonio:...
Leggi di più »
Barcellona, Szczesny vicino al debutto: 'Sono pronto, mi sono allenato duramente'Wojciech Szczesny è pronto a fare il suo debutto con la maglia del Barcellona. Il polacco ha fatto la sua particolare 'pre-stagione' approfittando della pausa per le nazionali per mettersi in forma.
Leggi di più »
'Sono finito a fare cinema per vedere e capire chi sono' Gabriele MuccinoIntervista a Gabriele Muccino regista al Festival del Cinema di Roma dove presenta il nuovo film Fino alla fine.
Leggi di più »
Cibi ultraprocessati, cosa sono e quali sono i rischi per la saluteCostituiscono in media il 17% della dieta degli adulti in Italia, e circa un quarto di quella di bambini e adolescenti. I cibi ultraprocessati non fanno esattamente parte della dieta mediterranea ma nel tempo si sono fatti spazio negli scaffali dei supermercati e sulle nostre tavole.
Leggi di più »
Migranti, cosa sono i centri in Albania e quanto sono costatiA Gjader operative tre strutture: un centro per il trattenimento di richiedenti asilo (880 posti), un Cpr (144 posti) ed un penitenziario (20 posti)
Leggi di più »
È vero che i gatti sono “liquidi” o sono solo ben consapevoli delle loro dimensioni?Segui La Zampa su Facebook (clicca qui), Instagram (clicca qui) e X (clicca qui) - Non perderti le migliori notizie e storie, iscriviti alla newsletter settima…
Leggi di più »