🔸 Pfizer, come funziona la pillola anti Covid che (forse) arriva a gennaio: 💊 «Raggiunge il 90%, evita i ricoveri. È un’ottima notizia», ha spiegato l’immunologo Anthony Fauci. «Ma non ce ne sono grandi provviste». Covid cura Pfizer
Dalle pillole anti-Covid presto disponibili in Italia si attende nuovo slancio sul fronte delle cure. Il momento immaginato dall’ex direttore esecutivo Ema e consulente del commissario straordinario per l’emergenza Covid Guido Rasi è i primi di gennaio. Ma al di là delle modalità di impiego nel conto bisogna tenere fatalmente un problema di disponibilità.
La pillola anti-Covid non deve essere utilizzata anche in pazienti con funzionalità renale o epatica gravemente ridotta. Paxlovid non è raccomandato durante la gravidanza, ma anche nelle donne che non usano contraccettivi e possono iniziare una gravidanza. Queste raccomandazioni sono dovute al fatto che studi di laboratorio sugli animali suggeriscono che dosi elevate del farmaco possono avere un impatto sulla crescita del feto.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Covid, Omicron raggiunge l'Antartide: positivi diversi ricercatoriCovid, la variante Omicron si è diffusa in ogni continente. L'ultima variante, scoperta e sequenziata in Sudafrica, ha raggiunto infatti l'Antartide. Leggi anche...
Leggi di più »
Le tre condizioni per l'autosorveglianza dei contatti stretti di un positivo al covidL'ultimo decreto del governo e una circolare del ministero della Salute hanno introdotto la possibilità di una gestione più autonoma rispetto alla quarantena precauzionale, ma non per tutti
Leggi di più »
Sul voto del Colle pesa l'incognita CovidAlla Camera e al Senato non si sottovaluta il rischio che l'aumento di contagi possa impattare anche sul voto per il nuovo presidente della Repubblica
Leggi di più »
Covid oggi Germania, 26.392 contagi e 184 morti: risalita incidenza'C'è luce in fondo al tunnel', ha detto il nuovo ministro tedesco della salute, Karl Lauterbach
Leggi di più »