Philofobia, da dove nasce e come superare la 'paura di amare': i consigli della psicoterapeuta

Italia Notizia Notizia

Philofobia, da dove nasce e come superare la 'paura di amare': i consigli della psicoterapeuta
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 ilgiornale
  • ⏱ Reading Time:
  • 67 sec. here
  • 3 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 30%
  • Publisher: 67%

L’amore non è sempre vissuto come un’esperienza idilliaca ma può anche generare ansia, timore e preoccupazione sino a sfociare nella philofobia di cui ci fa chiarezza la Dottoressa Emma Lerro del team di Unobravo.

è vissuto come un sentimento piacevole, capace di donarci emozioni ed esperienze uniche vissute con serenità.con un sentimento di ritrosia, distacco, sfiducia e paura. Ciò può sfociare anche in una vera e propria fobia chiamataphiliaI soggetti philofobici vivono il sentimento d’amore come una forma di minaccia dalla quale cercare di prendere le distanze. Non si fa riferimento solo alla propriama anche all’amore ricevuto e condiviso.

, il partner con philofobia potrebbe sabotare la relazione e agire in modo da mettere costantemente alla prova l’altro"."La parola anaffettivo, nel suo significato etimologico, si riferisce allanei confronti di altre persone. Come è possibile intuire, anche l’anaffettività può essere un ostacolo alla costruzione di legami interpersonali intimi. Questa condizione, tuttavia, non è sovrapponibile con la philofobia.

"La philofobia può avere cause che variano da persona a persona e che possono essere rintracciate nella storia di vita unica di ciascuno. Bisogna premettere che la motivazione all’attaccamento è una delle principali spinte che, in quanto mammiferi, l’evoluzione ha lasciato alla nostra specie. In qualche modo, però, la persona con philofobia apprende cheper la propria sicurezza.

"La paura di amare ed essere amati può tradursi in problematiche aggiuntive che derivano dal non riuscire a stabilire legami duraturi. La persona puòo non averne affatto, ma in entrambi i casi potrebbe sperimentare un senso di solitudine profonda e di vergogna che impattano negativamente sulla vita quotidiana e sull’umore. La difficoltà a stabilire connessioni profonde può poi investire anche altre aree, come la sfera sessuale.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

ilgiornale /  🏆 18. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Dottoressa aggredita in pronto soccorso a Reggio CalabriaDottoressa aggredita in pronto soccorso a Reggio CalabriaUna dottoressa del Pronto soccorso del Grande ospedale metropolitano di Reggio Calabria è stata aggredita ieri sera verso le 20 da 'un'incivile che pretendeva di essere visitata subito. (ANSA)
Leggi di più »

Arrestato il 28enne che ha aggredito la dottoressa davanti al San Giovanni BoscoArrestato il 28enne che ha aggredito la dottoressa davanti al San Giovanni BoscoL’uomo fermato per il tentato omicidio e arrestato per resistenza e lesioni a pubblico ufficiale
Leggi di più »

Dottoressa arriva in ospedale e viene accoltellata, arrestato un 28enneDottoressa arriva in ospedale e viene accoltellata, arrestato un 28enneL'ennesimo episodio di violenza nei confronti dei sanitari durante un tentativo di rapina
Leggi di più »

Aggredisce ed accoltella una dottoressa: la violenza dello stranieroAggredisce ed accoltella una dottoressa: la violenza dello stranieroUn ventottenne nigeriano è stato fermato con l'accusa di tentato omicidio: avrebbe aggredito una dottoressa nel parcheggio dell'ospedale San Giovanni Bosco di Torino, rifilandole una coltellata nel tentativo di sottrarle la borsetta
Leggi di più »

Nocera, dottoressa aggredita al pronto soccorso a calci e pugni da due donneNocera, dottoressa aggredita al pronto soccorso a calci e pugni da due donneMedici, infermieri, operatori asserragliati in una stanza del blocco operatorio di Foggia .Qualcuno blocca la…
Leggi di più »

Napoli, la dottoressa aggredita racconta: 'Una spedizione punitiva'Napoli, la dottoressa aggredita racconta: 'Una spedizione punitiva'Sky tg24 Insider ha intervistato la dottoressa aggredita nel presidio di guardia medica di Melito, in provincia di Napoli. Il racconto che ne emerge è quello di una violenza cieca che avrebbe potuto portare anche a esiti drammatici. Su tutto, il timore di ritorsioni da parte di chi ha aggredito lei e il suo collega, entrambi ancora sotto choc.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-21 23:34:36