Dopo sei anni di amministrazione straordinaria, l'azienda italiana Piaggio Aerospace è stata acquisita dal gruppo turco Baykar. La decisione è stata presa dal ministero delle Imprese e del Made in Italy, che ha ritenuto l'offerta di Baykar la più idonea a garantire la continuità aziendale.
Piaggio Aerospace passa sotto il controllo del gruppo turco Baykar . Dopo sei anni di amministrazione straordinaria e numerose aste andate a vuoto, l’azienda ligure ha così trovato un compratore disposto a rilanciarla dopo il flop della gestione del fondo sovrano emiratino Mubadala.
Il ministero delle Imprese e del Made in Italy ha autorizzato la cessione di Piaggio Aerospace a Baykar, azienda presieduta da Selçuk Bayraktar, genero del presidente turco Erdoğan, e guidata dal fratello Haluk Bayraktar. Fra le tre offerte pervenute, la terna commissariale ha ritenuto che quella di Baykar fosse la più idonea a garantire gli interessi dei lavoratori dipendenti e dei creditori di Piaggio Aero e Piaggio Aviation e a rilanciare le prospettive industriali del gruppo, ha spiegato una nota del Mimit. In effetti, Baykar gode di un ottimo stato di salute. Secondo i calcoli del Sipri, nel 2023 il gruppo ha aumentato del 25% i suoi ricavi, arrivando a quasi due miliardi di dollari, frutto per circa il 90% di esportazioni. Baykar insieme ad altre aziende più piccole hanno reso la Turchia un attore centrale nel mercato dei droni militari, capace di conquistare oltre due terzi del mercato globale anche grazie a politiche sulle esportazioni meno restrittive rispetto ai Paesi occidentali. Fondata nel 1984, negli anni Baykar è infatti diventata uno strumento della politica internazionale e di potenza di Erdogan. I suoi droni a basso costo si sono rivelati tremendamente efficaci in guerra e sono quindi molto richiesti dagli eserciti di Paesi con bilanci limitati o dai battaglioni di insorti di ogni genere e affiliazione. I droni TB2 della Baykar hanno per esempio avuto un ruolo decisivo nella vittoria dell’Azerbaigian nelle due guerre del Nagorno-Karabakh contro l’Armenia. Sono stati poi utilizzati dagli ucraini e dallo stesso esercito turco o dai suoi alleati nel contesto delle guerre civili in Siria e in Libia
Piaggio Aerospace Baykar Acquisizione Turchia Industria Aerospaziale
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Piaggio Aerospace Venduta a Baykar: Una Nuova Era per l'Industria Aeronautica ItalianaIl Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha autorizzato la cessione di Piaggio Aerospace alla società turca Baykar MakinaSanayi Ve Ticaret Anonim Sirketi. Questa decisione segna la fine di un periodo di difficoltà per l'azienda italiana, che era in amministrazione straordinaria dal 2018.
Leggi di più »
Addio alla Produzione Dell'Ape Piaggio a Pontedera Dopo 76 AnniPiaggio ha deciso di trasferire la produzione dell'Ape in India a causa delle normative più rigorose in Europa riguardo alla sicurezza e all'inquinamento.
Leggi di più »
Piaggio, addio alla produzione Ape a Pontedera dopo 76 anniAddio alla produzione dell'Ape Piaggio nello stabilimento di Pontedera (Pisa) dopo 76 anni. (ANSA)
Leggi di più »
Piaggio, addio alla produzione Ape a Pontedera dopo 76 anniLe foto (ANSA)
Leggi di più »
Ape Piaggio, addio alla produzione a Pontedera dopo 76 anniL'azienda: 'Arriveranno altri modelli'. Fim: 'Vogliamo sapere' (ANSA)
Leggi di più »
Fine della Produzione dell'Ape Piaggio in Italia dopo 76 AnniL'Ape Piaggio, simbolo della produzione italiana, non sarà più prodotta a Pontedera. La produzione si sposterà in India per il mercato locale e africano, a causa delle nuove normative dell'Unione Europea sulle emissioni.
Leggi di più »