La specie nativa della Cina facile da far crescere in casa e in ufficio. I consigli per coltivare la pianta sempreverde
L’ aspidistra elatior, che ha conosciuto la sua maggior popolarità negli anni 70 e 80, è una pianta molto apprezzata per decorare gli interni degli appartamenti e degli uffici. Si tratta di una sempreverde della famiglia delle liliacee che cresce in natura nel sottobosco della foresta cinese. Ecco tutto quello che c’è da conoscere per prendersi cura della coltivazione di questa pianta.
Inoltre, è importante selezionare un terriccio che possa garantire un ottimo drenaggio, così da mantenere la terra sempre al punto giusto, mai troppo umida e mai troppo secca. L’annaffiatura corretta dell’aspidistra elatior Come capita per molte piante d’appartamento, anche l’aspidistra elatior non ama troppa acqua. Proprio per questo, è necessario annaffiare la pianta in maniera moderata, assicurando comunque un terriccio drenante e privo di eccessiva umidità.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Daniele Capezzone, il folle racconto dei giornaloni su Sangiuliano: "Chigisti travestiti da pianta grassa"Daniele Capezzone nel suo Occhio al caffè presenta i principali temi che vengono affrontati sui quotidiani nazionali. E come sottolinea ...
Leggi di più »
La pianta camaleonte amata dalla skincare coreana e i suoi beneficiLa pianta camaleonte, o Houttuynia Cordata, è una preziosa alleata per la pelle sensibile, utilizzatissima nella skincare coreana per le sue proprietà lenitive
Leggi di più »
Celosia: come coltivarla, cura e consigliE' una pianta ornamentale appariscente, colorata e a forma di spiga. Considerata pianta annuale, non tollera il freddo sotto i 15°: scopri come coltivarla
Leggi di più »
Il salice piangente: caratteristiche, tipi e curaEcco la guida pratica per prendersi cura della pianta del salice piangente in poche mosse
Leggi di più »
Guzmania: cura, come si annaffia e come farla rifiorireLa guzmania è una pianta che regala una splendida fioritura resa unica dalla sua brattea
Leggi di più »
Il mirto: coltivazione, cura, esposizione e potaturaL’arbusto del mirto è una pianta tipica della macchia mediterranea: i consigli per prendersene cura
Leggi di più »