Il ministro degli Interni, MatteoPiantedosi parla del caso dei presunti poliziotti cinesi in incognito in Italia: 'Accertamenti in corso, non escludo eventuali sanzioni'
Le stazioni di polizia "segrete" in Italia sono diventate un caso. Un caso su cui adesso il Viminale ha acceso i fari. E a parlarne è il ministro degli Interni,Milano, Roma, Bolzano, Venezia e Firenze
ma non risultano, al momento, cosiddetti centri servizi analoghi a quello di Prato, né a Roma, Firenze, Venezia e Bolzano", ha affermato il titolare del Viminale. Le presunte undici stazioni di polizia cinese in Italia segnalate dal report della Ong spagnola Safeguard Defendrer avrebbero il compito di monitorare la popolazione cinese, costringendo i dissidenti al rimpatrio.
, hanno in corso un monitoraggio di massima attenzione sulla questione di cui trattasi e che seguirò personalmente gli sviluppi di tali approfondimenti non escludendo provvedimenti sanzionatori in caso di illegalità". Insomma come ha affermato lo stesso ministro non è possibile escludere "sanzioni". Si aprirà un braccio di ferro diplomatico con Pechino?
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
In Italia ci sono 11 stazioni di polizia cinese non autorizzateOltre a Prato, Firenze, Milano e Roma, ora spuntano anche nuove strutture nelle aree di Bolzano, Venezia e della Sicilia. Ma è soprattutto il capoluogo lombardo a destare preoccupazione
Leggi di più »
Mbappé non si allena in gruppo: sessione di recupero per il fuoriclasse transalpino | Goal.com ItaliaL'attaccante francese non si è allenato con il gruppo, sottoponendosi ad una sessione di recupero: non è in dubbio per l'Inghilterra.
Leggi di più »
Amrabat e le inflitrazioni per giocare: 'Non potevo lasciare sola la mia gente' | Goal.com ItaliaIl centrocampista della Fiorentina rivela di aver giocato dopo essersi sottoposto a delle infiltrazioni per problemi alla schiena.
Leggi di più »
La Russia e non solo: ecco dove l'omosessualità non si può nominareIl presidente russo Putin ha firmato la norma che impedisce di parlare apertamente di tematiche Lgbtqi+. In 71 paesi al mondo l'omosessualità è illegale e può portare all'arresto e perfino alla condanna a morte
Leggi di più »
Non gli alleati, non le opposizioni, non la magistratura: il problema di Nordio siamo io, tu, voi (di M. Feltri)Le riforme della giustizia proposte dal ministro nessuno le vuole nemmeno discutere. Lo scempio dello stato di diritto non scuote, non riempie le piazze. Si in…
Leggi di più »
Musica alto volume disturba i vicini, giusta la diffida per stalking - LiguriaLa musica ad alto volume disturba i vicini, 'giusta la diffida per stalking'. Il Viminale vince il ricorso al Tar contro un molestatore alla Spezia ANSA
Leggi di più »