Il ministro dell'Interno, Matteo Piantedosi, in un videomessaggio all'evento 'Mafia Ieri e Oggi: non ci avete fatto niente', ha sottolineato l'importanza della lotta alle mafie come battaglia di tutti i cittadini. Ha ricordato il sacrificio di chi ha lottato contro la criminalità organizzata e ha invitato a non restare indifferenti, denunciando e combattendo ogni forma di illegalità.
'La lotta alle mafie è un tema senza tempo e di straordinaria rilevanza. Questo non è solo un argomento che riguarda le istituzioni, i ruoli, le responsabilità. È una battaglia che appartiene a tutti voi, nella quotidianità, come cittadini di uno Stato che si fonda sulla legalità, sulla democrazia e sulla giustizia'.
Per questo lo Stato mette a disposizione risorse importanti per sostenere chi ha il coraggio di denunciare e per aiutare chi è vittima della criminalità organizzata. È fondamentale che i cittadini sappiano di non essere soli. Lo Stato è presente e pronto a proteggere chi sceglie la legalità.
LOTTA ALLE Mafie CITTA DIN LEGALITA DEMOCRAZIA GIUSTIZIA
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
I migranti come "carico residuale": la frase attribuita a Piantedosi non era di PiantedosiLa rettifica del quotidiano la Repubblica e il post del ministro dell'Interno in cui ribadisce di non aver mai pronunciato quella frase
Leggi di più »
A Matteo Salvini non dispiacerebbe tornare a fare il ministro dell’InternoNe ha parlato dopo la sua assoluzione nel processo sul caso Open Arms, ma a Giorgia Meloni l'idea non piace
Leggi di più »
Piantedosi: Regia Esterna ai Cortei di ViolenzaIl Ministro dell'Interno Piantedosi rilancia l'ipotesi di una regia esterna alle manifestazioni violente che stanno squarciando le principali piazze italiane. Secondo Piantedosi, ci sarebbe un network di collegamenti, evidenziato dalla presenza di persone che arrivano da fuori per alimentare gli scontri. A supporto di questa tesi ci sono le identificazioni degli ultimi giorni, che hanno rivelato la presenza di soggetti provenienti da altre regioni durante le proteste. Piantedosi sottolinea come i temi siano utilizzati come pretesto per una postura antagonista, definendo il fenomeno un modo di stare al mondo che si oppone a ogni costo.
Leggi di più »
Attentato Magdeburgo, allerta innalzata anche in vista del Giubileo'Mi sento di lanciare il messaggio per pellegrini e turisti di venire a Roma e in Italia con tutta tranquillità' dice il ministro dell'Interno Matteo Piantedosi in un'intervista al Tg2
Leggi di più »
Roma blindata per il Giubileo, da oggi scatta la zona rossa a San Pietro. Presidiate le stazioni"Non si sono segnali di preoccupazione, ma bisogna tenere alta un'attenzione", ha detto al Tg1 il ministro dell'Interno, Matteo Piantedosi
Leggi di più »
Attentato a Magdeburgo, il Viminale: "Rafforzare i controlli nei mercatini di Natale"Il ministro dell'Interno Matteo Piantedosi ha dato indicazioni sugli eventi di piazza e sui grandi eventi, come il Giubileo, che potrebbero essere presi...
Leggi di più »