Il ministro dell'Interno, Matteo Piantedosi, ha parlato delle perquisizioni condotte presso la questura di Brescia, in seguito alle denunce di alcune manifestanti. Piantedosi ha assicurato che le operazioni sono state condotte in piena regolarità, ma ha espresso rammarico per eventuali offese causate.
In merito ai presunti abusi avvenuti presso la questura di Brescia , denunciati da alcune manifestanti, il ministro dell' Interno , Matteo Piantedosi , ha assicurato che le perquisizioni sono state condotte «in piena regolarità». Piantedosi ha espresso rammarico per eventuali offese, ma ha sottolineato che si tratta di una pratica operativa consentita e, in certe circostanze, anche prescritta.
Ha aggiunto che ha condiviso con il capo della polizia il pensiero che occorre rafforzare l'indicazione agli operatori affinché queste pratiche, che richiedono sensibilità specifica, siano caratterizzate da proporzionalità e adeguatezza agli scenari che si presentano. Il ministro ha richiesto e ricevuto una relazione sugli eventi. Ha spiegato che la pratica in questione, che si configura come una variante delle perquisizioni, mira a indurre le persone a eseguire determinati atti senza che ciò comporti una perquisizione personale, ed è svolta in condizioni di parità di genere, con personale femminile. Piantedosi ha confermato che il 13 gennaio, presso la questura di Brescia, alcune giovani militanti ambientaliste sarebbero state costrette a spogliarsi ed eseguire piegamenti. Ha precisato che la sottomissione da parte di chi si trova sottoposto a questa pratica non comporta perquisizioni forzate di alcun tipo. Ha ribadito che, comunque, il rammarico per eventuali offese è dovuto alla sensibilità che potrebbe essere stata lesa, non era questa l'intenzione degli operatori
Piantedosi Interno Perquisizioni Brescia Manifestanti
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
I migranti come "carico residuale": la frase attribuita a Piantedosi non era di PiantedosiLa rettifica del quotidiano la Repubblica e il post del ministro dell'Interno in cui ribadisce di non aver mai pronunciato quella frase
Leggi di più »
Uscita per regolarità e nuovi ostacoli: Chiude il trono di Maria De FilippiL'ultima puntata di Uomini e Donne ha lasciato molti punti di domanda sui tronisti e dame. Francesca è l'unica ad arrivare al finale naturale del trono
Leggi di più »
Nuove Regolarità Europee per l'Equilibrio di Genere nei Consigli di AmministrazioneEntrate in vigore nuove regole europee per migliorare l'equilibrio tra uomini e donne nei consigli di amministrazione delle aziende. La Direttiva sull'equilibrio di genere, entrata in vigore alla fine del 2024, fissa un obiettivo del 40% per il genere sottorappresentato tra gli amministratori non esecutivi e del 33% per tutti gli amministratori nelle società quotate. Gli Stati membri dovevano recepire le norme entro il 28 dicembre 2024 e le aziende devono raggiungere gli obiettivi entro il 30 giugno 2026.
Leggi di più »
Lecce-Genoa: Soddisfazione per il pareggio, ma rammarico per la mancata vittoriaIl centrocampista del Lecce ha commentato il pareggio contro il Genoa, esprimendo soddisfazione per la prestazione della squadra ma rammarico per la mancata vittoria. Il giocatore ha sottolineato la buona mentalità e la volontà di lottare, auspicando che la squadra continui così e conquisti molte vittorie.
Leggi di più »
Juve, il rammarico di Thiago Motta: 'Secondo tempo dominato, il pari non ci soddisfa'Leggi su corrieredellosport.it le ultime news sportive e di cronaca, segui i live, consulta i risultati, le statistiche, le foto ed i video di calcio, basket, F1, tennis e molto altro.
Leggi di più »
Roma, Mancini: 'C'è il rammarico per i due gol subiti, ma ci prendiamo il punto'Gianluca Mancini, difensore della Roma, è intervenuto ai microfoni di Sky Sport per analizzare il 2-2 maturato contro il Bologna: 'Dominguez è giovane e forte, c’è stato un bel duello come è giu
Leggi di più »