Si chiama True Dragon ed è la nuova piattaforma peri veicoli elettrici ibridi plug-in che la jv cinese tra General Motors e Saic hanno presentato ufficialmente per portare un importante pacchetto di innovazioni nello sviluppo dei modelli dei brand.
Si chiama True Dragon ed è la nuova piattaforma peri veicoli elettrici ibridi plug-in che la jv cinese tra General Motors e Saic hanno presentato ufficialmente per portare un importante pacchetto di innovazioni nello sviluppo dei modelli dei brand.
Al centro del sistema c'è il motore ibrido Ecotec turbo benzina da 1,5 litri di Saic-GM, evoluto in otto generazioni. Basata sull'esperienza maturata negli Stati Uniti con la piattaforma Ultium di General Motors, True Dragon utilizzata un sistema di batterie aderisce agli stessi rigorosi standard di sviluppo dell'architettura di GM. E' il caso di celle appositamente progettate con tecnologia avanzata di rivestimento in carbonio. Questo design supporta una ricarica rapida durante tutto il ciclo di vita del veicolo senza placcatura in litio, migliorando sia la durata che la sicurezza.
Densità Gm-Saic Plug-In Design Motore-Elettrico Ricarica Valori Picco Motore
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Tutti i segreti della nuova piattaforma elettrica Honda ZeroIl programma elettrico di Honda - che prevede il lancio globale di sette nuovi Ev entro il 2030 - si basa sulla nuova architettura 0 (che la Casa giapponese chiama Honda Zero) e che è stata progettata internamente partendo, come sottolinea la denominazio...
Leggi di più »
La nuova piattaforma Trick aiuta le Pmi del tessile a essere più trasparenti e circolariUn consorzio di cui fa parte anche l’Enea mette a disposizione delle Pmi un supporto per raccogliere dati protetti per prodotti e servizi, valutandone impronta ambientale, qualità dei processi produttivi, salubrità e circolarità delle materie prime...
Leggi di più »
E adesso cosa succede alla piattaforma anti pezzotto?Lo stop a Google Drive ha riacceso il dibattito sulla piattaforma. Per gli esperti il sistema che la regola non funziona e ignora una parte del funzionamento d…
Leggi di più »
Character AI, la piattaforma di chatbot al centro delle polemicheLa piattaforma di chatbot personalizzati ha sollevato preoccupazioni a livello internazionale per la possibilità di creare profili realistici che simulano persone senza il loro consenso, molte delle quali legate a casi di cronaca.
Leggi di più »
Andreoli: 'Villaggio Italia cresce, da expo a piattaforma'L'Ad Difesa Servizi: 'Eventi tutti sold-out anche a Singapore' (ANSA)
Leggi di più »
Giulia Cecchettin e Filippo Turetta sono diventati due chatbot sulla controversa piattaforma Character.AISi tratta di avatar generati da utenti, l'aspetto inquietante è che stavolta sono state simulate anche le voci. Sul sito compaiono anche Yara Gambirasio e Massimo Bossetti.
Leggi di più »