Volumi bassi degli scambi e valutazioni a sconto fanno crescere le offerte finalizzate al delisting delle Pmi. I titoli italiani a bassa capitalizzazione trattano a sconto del 39% in media rispetto ai multipli prezzo/utili delle blue chip
Piazza Affari, messa sotto tiro nell’estate dei delisting, si scopre più povera. Non tanto in termini di capitalizzazione. I gruppi industriali privati di piccole e medie dimensioni, ossatura del mondo imprenditoriale italiano, sembrano in questa fase lasciare tutta la scena alle sole società pubbliche e finanziarie e ad altri pochi campioni dell’industria italiana.
Da segnalare anche l’opa ostile lanciata da Fnac su Unieuro : che segue un’operazione analoga, ma in accordo con la proprietà, dell’ olandese Vitol, che ha rilevato Saras . Al fenomeno dei delisting, in molte situazioni incoraggiato dalla concorrenza del private equity, si salda poi l’assenza di nuove Ipo. «L’unico debutto sullo Star negli ultimi due anni, riguarda Sys-Dat, curata tra l’altro da Intermonte – prosegue Manetti -.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Gianluca Rossi sul calciomercato dell'Inter: 'Affari saltati pericolosi e affari saltati doverosi'L’Inter non vuole lasciare nulla al caso ed è per questo che la ricerca di un difensore aggiunto, dopo l’operazione a cui si è sottoposto Tajon Buchanan alla tibia, continua. Però mi pare che n
Leggi di più »
Obiettivi Esg nel 95% dei compensi dei ceo di Piazza AffariIl 95% delle società del Ftse Mib, il principale indice di Piazza Affari, continua ad utilizzare gli indicatori chiave di perfomance Esg nella definizione dei sistemi di incentivazione degli amministratori delegati, con un focus su specifiche aree quali am...
Leggi di più »
Mediaset vola in Piazza Affari dopo la spinta di Jp MorganPioggia di acquisti sui titoli Mfe A (+7,2%) e Mfe B (+10%). La banca alza i rating e punta anche sulla controllata Pro7
Leggi di più »
Partecipate pubbliche, scende il peso in Piazza AffariScende per la prima volta dopo anni sotto il 30 per cento il peso delle partecipate statali in Borsa
Leggi di più »
L'energia fa capolino in Piazza Affari, -3,3% in 6 mesiL'energia fa capolino in Piazza Affari, con un calo del 3,3% di capitalizzazione nei primi 6 mesi dell'anno. (ANSA)
Leggi di più »
Unieuro, Fnac lancia l’Opa per creare un big europeoOfferta dei francesi per rilevare la società italiana dell’elettronica di consumo e creare un gruppo da 10 miliardi di ricavi
Leggi di più »