Piazza San Carlo, la decisione della Cassazione sul ricorso dell'ex sindaca di Torino Chiara Appendino
A un anno dalla sentenza di secondo grado in Cassazione è stato discusso il ricorso dell’ex sindaca di Torino,, finale di Champions League, si scatenò il panico. Vi furono circa 1.600 feriti, tra cui due donne che in seguito morirono per le lesioni. Gli ermellini hanno stabilito un nuovo processo di appello per l’ex prima cittadina stabilendo che dovrà essere ricalcolata.
Partecipare al Forum di discussione con la redazione e il Direttore e lanciare la tua campagna su un tema o una battaglia di interesse pubblico. Scopri la nuova sezione dedicata ai sostenitoriSconto del 30% sull'abbonamento annuale a TvLoft e sui libri della casa editrice Paper First; sconto del 20% e sui prodotti del nostro shop onlineLeggi tutti gli articoli del sito senza limiti
Fare giornalismo senza avere alle spalle grandi gruppi economici e finanziari costa. Se apprezzi ilfattoquotidiano.it, le nostre inchieste e le notizie che troppo spesso gli altri oscurano, entra a far parte della nostra comunità.Faida tra trapper, Simba La Rue condannato. La difesa: “Sentenza che lascia perplessi. Andremo in Cassazione”
A Bari partirà davanti ai nastri Vito Leccese, del centrosinistra, con il 48%, su Fabio Saverio Romito, del centrodestra, con il 29,1%. Il centrosinistra dovrebbe aver sanato la frattura dopo la candidatura al primo turno di Michele Laforgia, per presentarsi quindi unito. A Lecce si ripropone la sfida tra Adriana Poli Bortone, centrodestra, che ha sfiorato la vittoria con il suo 49,95% e Carlo Salvemini, centrosinistra, fermo al 46,3%.
Scoprire e lanciare giovani talenti del giornalismo capaci di sperimentare linguaggi nuovi per raccontare l’attualità con uno sguardo originale sul presente e sul futuro. È l’obiettivo del Premio giornalistico 'TG Poste', alla sua prima edizione, rivolto agli studenti delle scuole di giornalismo, professionisti e pubblicisti under 30.
La Presidente e Amministratrice Delegata di L’Oréal Italia, conclude, infine, lanciando un appello a tutte le ragazze presenti all’evento: “Credete in voi stesse, potete fare ciò che volete, abbiate la passione e il coraggio di perseguire le carriere nella scienza, perché potete fare cose straordinarie e potete davvero avere un impatto sulla società e sul nostro mondo.
“Parlavo non solo di condizionamenti, ma anche di autocensura, perché spesso -troppo spesso- nei confronti delle materie scientifiche c’è come una saracinesca che si chiude, e questo avviene in giovanissima età - aggiunge la ministra - Si sviluppa un precoce senso di inadeguatezza , ovviamente infondato, che porta le ragazze a una perdita di interesse nei confronti delle materie scientifiche.
“La parità di genere, infatti, è un obiettivo non solo dell'agenda 2030 internazionale, ma anche e soprattutto del nostro Paese, perché siamo dieci punti sotto la media europea - spiega Cappello - quindi abbiamo ancora tanto da fare e progetti come questo che lanciano dei role model positivi, capaci di raccontare come ci si può distinguere in queste materie, di come non ci siano limiti dovuti dal proprio genere o da altro, sono fondamentali”.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Piazza San Carlo, appello bis per Appendino: per la Cassazione, ha una “responsabilità penale irrevocabile”Assolto in via definitiva con la formula «per non avere commesso il fatto» Alberto Bonzano, dirigente all'epoca dei fatti della Questura. Per i giudici dovrà e…
Leggi di più »
Piazza San Carlo, la Cassazione: processo d'appello bis per Chiara AppendinoLa rassegna stampa di Sky TG24 del 17 giugno
Leggi di più »
Tragedia di piazza San Carlo, oggi la sentenza della Cassazione su Appendino, Giordana, Bonzano e MontagnesePrevista in serata la sentenza sull’ex sindaca di Torino, l’allora capo di gabinetto, il funzionario apicale in servizio quel giorno e l'allora presidente di T…
Leggi di più »
Tragedia di Piazza San Carlo: “Appendino colpevole ma va ricalcolata la pena”Verso l'assoluzione il dirigente della polizia Alberto Bonzano, il Comune resta l’unico responsabile
Leggi di più »
Torino ricorda la tragedia di piazza San Carlo del 2017Le note del Silenzio suonate da un agente della polizia municipale e la deposizione di una corona davanti alla targa commemorativa. (ANSA)
Leggi di più »
Torino ricorda la tragedia di piazza San Carlo del 2017... (ANSA)
Leggi di più »