Annie Cohen-Solal al Festivaletteratura e 50 opere a Palazzo Te (ANSA)
Pablo Picasso poeta e straniero nella Parigi del 1900, dove al suo arrivo viene schedato dalla polizia. A farci scoprire questi aspetti sconosciuti del grande artista creatore di Guernica è la scrittrice e storica francese Annie Cohen-Solal che il 5 settembre sarà a Mantova per inaugurare l'imperdibile mostra da lei curata con Johan Popelard, Picasso a Palazzo Te. Poesia e Salvezza. Lo stesso giorno al Festivaletteratura Annie Cohen-Solal parlerà del suo libro 'Picasso.
Picasso straniero a Parigi... accolto dai poeti viene raccontato anche attraverso un corpus di disegni, sculture, oggetti e documenti, come il prezioso Diario-Agenda di Guillaume Apollinaire, a cui l'artista dedica nell'ottobre 1928 un progetto di monumento, due ritratti di Max Jacob che insegna a Picasso la lingua francese con le poesie di Verlaine e Rimbaud.
Con la prima guerra mondiale Picasso diventa una vittima collaterale dell'ondata xenofoba che travolge la Francia e sarà il poeta Jean Cocteau a dargli la possibilità di firmare un contratto come costumista e scenografo nella compagnia dei Balletti Russi di Sergej Diaghilev. Dal 1935 in poi, quando attraversa una grande crisi personale e professionale, la poesia diventa per Picasso una vera e propria pratica creativa, esplorata nella a sezione Quando Picasso diventa Poeta: la Salvezza. Scrive in francese, catalano e castigliano, realizzando con i molteplici esperimenti del linguaggio quello che aveva prodotto con la pittura e la scultura: ibridazioni, passaggi e vari incroci punteggiano le sue poesie.
La mostra si chiude con una sala dedicata a La metamorfosi vissuta come strategia in cui spicca il confronto di Picasso con il suo alter ego Minotauro, rappresentato da un grande arazzo in prestito dal Museo Picasso di Antibes che dialoga con una statua in marmo proveniente dal Museo Nazionale Romano.
Annie-Cohen-Solal Poeta Mostra Parigi Poesia Artista Niccolò-Ammaniti Straniero Jean-Cocteau Max-Jacob Scultura Biografia
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
David X Cohen, creatore di Futurama: "Una laurea in fisica, facevo vignette per hobby"L'intervista a uno dei colossi della sceneggiatura mondiale, penna dietro serie animate leggendarie come I Simpson e Futurama
Leggi di più »
A Gaza il miracolo di Qaid, liberato dopo 326 giorniLe pacche sulle spalle del generale di brigata Itzik Cohen, comandante della 162a...
Leggi di più »
Un tavolo per due a lume di candela sul lungomare di Tel Aviv: ma la sedia del fidanzato, ostaggio di Hamas, …Eliya Cohen, 27 anni, è stato rapito al festival Nova il 7 ottobre ed è ancora nelle mani di Ha…
Leggi di più »
Alla scoperta delle più belle piscine d’autore: nuotare nell’arte contemporaneaUn’installazione di Land Art nel deserto della California o una scultura sulla Quinta Strada. Il mosaico di Nicolas Party a Le Sirenuse e il danzatore di Picasso a Marbella. Occasioni per immergersi nell’acqua e in un’altra dimensione.
Leggi di più »
La scelta di Anne, trama e cast del film Leone d'Oro al Festival di Venezia 2021Arriva in prima TV su Rai 1, giovedì 29 agosto, il film francese tratto dal romanzo autobiografico di Annie Ernaux 'L'Événement'. Magistralmente interpretata da Anamaria Vartolome, la pellicola affronta il tema complesso dell'aborto
Leggi di più »
L'AMMIRATRICE - Film (1983)L'AMMIRATRICE è un film di genere commedia del 1983, diretto da Romano Scandariato, con Annie Belle e Nino D'Angelo. Durata 103 minuti. Distribuito da INDIPENDENTI REGIONALI.
Leggi di più »