Piccola Mosca | L’atteggiamento ambiguo della Svizzera sulle sanzioni alla Russia - Linkiesta.it

Italia Notizia Notizia

Piccola Mosca | L’atteggiamento ambiguo della Svizzera sulle sanzioni alla Russia - Linkiesta.it
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 Linkiesta
  • ⏱ Reading Time:
  • 72 sec. here
  • 3 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 32%
  • Publisher: 51%

L’atteggiamento ambiguo della Svizzera sulle sanzioni alla Russia Le banche nazionali elvetiche gestiscono circa 150 miliardi di dollari di clienti vicini al Cremlino. Berna dice di volersi accodare all’Ue, ma non sta facendo abbastanza | Alecappelli93

La Svizzera è impegnata a punire la Russia per l’invasione dell’Ucraina così come fanno gli altri Paesi europei. Almeno all’apparenza. Nei fatti, le promesse di sanzioni da parte di Berna non si sono tradotte in grossi movimenti contro le aziende russe che operano sul territorio. E la sensazione è che la piccola nazione alpina non stia facendo abbastanza contro il Cremlino e la cerchia ristretta di Vladimir Putin.

I legami del regime di Putin con la Zug risalgono ai primi giorni della sua presidenza e a una cerimonia nel tentacolare palazzo in stiledel Canton Zugo, il Teatro Casino. Nei giorni in cui l’esercito russo bombardava la repubblica cecena, nel 2002, Putin ricevette il “Premio per la pace di Zug” dal Forum per il disarmo nucleare.

Sembrano numeri enormi, anche perché il resto dell’Unione europea ha congelato 14 miliardi di dollari di beni di oligarchi, tra cui fondi, barche, elicotteri e proprietà immobiliari, e altri 20 miliardi di dollari di riserve della banca centrale russa. Ma in più i Paesi dell’Unione hanno bloccato circa 200 miliardi di dollari di transazioni finanziarie. E, come detto, per la Svizzera passa una grossa quota del mercato russo.

La Svizzera ha uno status riconosciuto di hub finanziario globale, eppure le sue autorità di regolamentazione lavorano con risorse piuttosto limitate: fino a poco tempo fa la Seco aveva solo 10 funzionari dedicati alle sanzioni, poi il governo ne ha assunti altri cinque. Lo scorso 9 marzo, Bruxelles ha aggiunto il nome di Melnichenko alla sua lista nera, descrivendolo come membro della «cerchia più stretta di Vladimir Putin», spiegando che è coinvolto in attività vitali per il governo di Mosca. In Italia, ad esempio, la polizia ha sequestrato il suo yacht, il più grande del mondo.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Linkiesta /  🏆 36. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Valutare le politiche di coesione e le politiche della ricerca e dell'innovazione - Il Sole 24 OREValutare le politiche di coesione e le politiche della ricerca e dell'innovazione - Il Sole 24 OREL'Italia è il secondo paese in Europa per spesa di fondi strutturali provenienti dalla politica di coesione, di cui una buona parte per ricerca e...
Leggi di più »

Al passo con le tendenze: le migliori scarpe da adocchiare ai Prime DaysAl passo con le tendenze: le migliori scarpe da adocchiare ai Prime DaysI modelli in tendenza di stagione a cui puntare per le vacanze estive sono online su Amazon, guardare per credere
Leggi di più »

Le più grandi delusioni e le più grandi sorprese delle nomination agli Emmy 2022Le più grandi delusioni e le più grandi sorprese delle nomination agli Emmy 2022Una giornata terribile per Yellowstone e This Is Us, ma una giornata meravigliosa per... Inventing Anna? Ecco tutte le nostre impressioni
Leggi di più »

Brasile, verso le presidenziali: le opposizioni chiedono il divieto di armi per impedire scontriBrasile, verso le presidenziali: le opposizioni chiedono il divieto di armi per impedire scontriLa proposta dei sostenitori del candidato di sinistra Lula, dopo l'omicidio di un loro supporter da parte di un simpatizzante del presidente uscente Bolsonaro
Leggi di più »

Draghi sale al Colle per le dimissioni, Mattarella le respinge: vada alle CamereDraghi sale al Colle per le dimissioni, Mattarella le respinge: vada alle CamereDl Aiuti, passa la fiducia in Senato: il M5s non vota. Il commento del premier: 'E' venuto meno il patto di fiducia alla base dell'azione di governo'
Leggi di più »



Render Time: 2025-04-03 08:14:00